lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieSan Valentino con il fascino del tempo: Marne 180 di Tedeschi e...

San Valentino con il fascino del tempo: Marne 180 di Tedeschi e le annate dell’Archivio

Una vecchia annata, legata a momenti indimenticabili come il primo appuntamento o il primo bacio, può trasformare la festa degli innamorati in un’esperienza ancora più intensa e significativa, grazie all’archivio Tedeschi, inaugurato nel 2024, che permette di riscoprire etichette del passato e offre l’occasione di apprezzare l’evoluzione dei vini, rivivendo ricordi preziosi attraverso ogni calice.

Un vino per San Valentino? Un Amarone, rosso come la passione e senza tempo come l’amore. Tedeschi, eccellenza della Valpolicella, propone Marne 180, Amarone della Valpolicella DOCG, un vino dal carattere contemporaneo che evolve magnificamente nel tempo e si presta a brindisi indimenticabili.

Nel 2024, la storica azienda ha inaugurato l’Archivio dei Vini, un luogo dove le vecchie annate raccontano l’identità dello “stile Tedeschi”. Qui gli innamorati possono scegliere una bottiglia legata ai loro ricordi più significativi, come il primo incontro, il giorno delle nozze o un anniversario speciale.

MARNE 180 DI TEDESCHI
MARNE 180 DI TEDESCHI

Marne 180, un Amarone dal fascino senza tempo, nasce da uve selezionate nei vigneti collinari della Valpolicella. Dopo un appassimento di circa quattro mesi in ambiente controllato, la vinificazione porta a un affinamento di tre anni in botti di rovere di Slavonia, seguito da almeno sei mesi in bottiglia. Il risultato è un vino di grande struttura, fresco ed equilibrato, ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Il nome richiama i terreni su cui crescono le viti e l’esposizione dei vigneti, che si estende da sud-ovest a sud-est per 180 gradi. Ogni bottiglia esprime complessità ed eleganza, con la freschezza e la longevità tipiche della Valpolicella.

Come l’amore, questo Amarone cresce e si perfeziona con il tempo. Per maggiori informazioni e per prenotare una visita all’Archivio dei Vini Tedeschi, visita il sito ufficiale: www.tedeschiwines.com.

Related Articles

Ultimi Articoli