venerdì, Marzo 21, 2025
localconsulting.it
HomeEventiCioccolatò 2025: Torino e la Magia della Cioccolata sul Tram Storico

Cioccolatò 2025: Torino e la Magia della Cioccolata sul Tram Storico

In occasione di CioccolaTò 2025, la grande manifestazione dedicata al cioccolato, la città si è trasformata in un paradiso per gli amanti del cacao, con eventi, degustazioni e laboratori dedicati a questo straordinario prodotto.

Partecipare al tour a bordo del tram storico è stata un’esperienza che ha unito il fascino del passato alla scoperta dei sapori. Partiti da Piazza Carlina, durante il tragitto gli esperti di GIA Piemonte e i maestri pasticceri di Ascom Epat hanno raccontato aneddoti e curiosità sul profondo legame tra Torino e il cioccolato, svelando segreti e tradizioni legati a questa eccellenza gastronomica.

Cioccolatò Torino Tram Storico

La degustazione a bordo è stata un momento di puro piacere. Abbiamo assaggiato i gianduiotti e i cremini della cioccolateria Davide Appendino, realizzati con nocciole Piemonte IGP e cacao selezionato, frutto di un processo artigianale che esalta il sapore e la cremosità del cioccolato.

Abbiamo poi gustato la celebre Nuvola della Pasticceria Ghigo, con crema chantilly al gianduia in occasione di CioccolaTò, un dolce soffice e leggero, simile a un pandoro, caratterizzato dalla sua morbidezza e dalla spolverata di zucchero a velo, e la loro cioccolata calda, preparata con cioccolato fondente di alta qualità e servita con panna fresca per esaltarne la cremosità e l’intensità.

Cioccolatò Torino Tram Storico

Il tutto è stato accompagnato da due tipologie di Erbaluce Passito di Tenuta Roletto, caratterizzate da note di miele e frutta secca, perfette per valorizzare le sfumature del cioccolato.

L’esperienza a bordo del tram storico, organizzata da Ascom Epat, è stata un’occasione per vivere Torino, lasciandosi trasportare dai racconti e dalle specialità che rendono questa città un punto di riferimento per gli amanti del cioccolato.

Related Articles

Ultimi Articoli