giovedì, Ottobre 30, 2025
localconsulting.it
HomeEventiApre a Torino il nuovo spazio Galup: boutique e caffetteria nel cuore...

Apre a Torino il nuovo spazio Galup: boutique e caffetteria nel cuore della città

Si è svolta giovedì 16 ottobre 2025 l’inaugurazione del nuovo flagship store Galup in via Andrea Doria 7, a Torino. L’evento, accolto con entusiasmo e grande partecipazione, ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni, che hanno voluto rendere omaggio a uno dei marchi più storici e identitari del Piemonte.

Galup cresce ancora nel cuore di Torino con un ampliamento del locale che è un segno di forza e di fiducia per portare ancora più in alto una delle grandi eccellenze piemontesi. Una vetrina importante della nostra tradizione dolciaria per i torinesi e per i tanti turisti che scelgono Torino e il Piemonte” dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Attività Produttive Andrea Tronzano.

Soddisfazione condivisa anche dall’assessore al Commercio della Città di Torino Paolo Chiavarino, che sottolinea: “Torino si arricchisce con una nuova eccellenza, storica e radicata nel Piemonte sin dal 1922, che coniuga tradizione, modernità e innovazione in un contesto esteticamente accattivante, in una delle vie più iconiche della nostra città.

Anche la Città di Pinerolo ha partecipato all’inaugurazione con parole di orgoglio. “Questa inaugurazione rende noi e la Città di Pinerolo estremamente orgogliosi: Galup rappresenta l’eccellenza e la tradizione del Pinerolese, e l’apertura di questo nuovo negozio è un segno concreto di come il nostro ‘lievitato di comunità’ sappia portare e raccontare il territorio e le sue eccellenze nel mondo” ha dichiarato la vicesindaca Francesca Costarelli, assessora al Turismo e alle Attività Produttive.

L’apertura del nuovo punto vendita ha assunto un valore simbolico: celebra infatti i dieci anni della nuova gestione che, dal 2015, ha ridato impulso e visione al marchio. È proprio in quell’anno che Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano, affiancati dai soci Mariano e Piero Costamagna, portarono a termine l’acquisizione di Galup, restituendo nuova vita all’iconico panettone creato da Pietro Ferrua nel 1922 e all’intera produzione dolciaria del brand.

L’inaugurazione di questo nuovo punto vendita è molto più di un traguardo commerciale: è un momento carico di emozione e significato personale, per me e per i miei soci. Galup ha fatto parte della nostra infanzia, è un nome che portiamo nel cuore. Poter essere oggi tra coloro che hanno contribuito al rilancio è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. In questi dieci anni abbiamo lavorato con passione e determinazione per restituire visibilità, valore e futuro a un marchio che rappresenta una delle eccellenze storiche della pasticceria italiana.” spiega Giuseppe Bernocco.
E aggiunge: “Un ruolo cruciale in questo percorso lo ha avuto il piano di investimenti che ha interessato gli impianti, la produzione e i macchinari. Ma non meno importanti sono state tutte le azioni per riscoprire e valorizzare l’anima autentica di Galup: l’unicità dei suoi prodotti, la continua innovazione delle ricette, la cura del packaging. Ogni dettaglio è stato affrontato con rispetto e visione, perché acquisire un marchio non basta: bisogna saperlo far vivere, giorno dopo giorno, con investimenti, idee e passione. Galup non è solo un prodotto: è un simbolo del Piemonte, un racconto di artigianalità e di futuro.

Apre a Torino il nuovo spazio Galup: boutique e caffetteria nel cuore della città

Lo spirito dell’azienda, spiega Bernocco, guarda avanti: “Questa inaugurazione è anche uno sguardo al futuro. Vogliamo consolidare i risultati raggiunti e continuare a crescere attraverso nuove idee, nuovi processi, nuovi prodotti. E farlo senza dimenticare il nostro valore più importante: le persone. Il capitale umano è il vero motore di questa bella storia italiana, ed è su di esso che continueremo a investire, perché il futuro di Galup passa prima di tutto da chi ogni giorno lo rende possibile.

Durante la serata, tre tra i più noti chef piemontesi hanno reso omaggio all’azienda reinterpretando i suoi lievitati in chiave gastronomica. Christian Costardi ha proposto una degustazione dedicata al Panettone Milano e genovese, Matteo Baronetto ha presentato una insalata di valeriana e briciole tostate di panettone, pandoro e limone, mentre Ugo Alciati ha deliziato gli ospiti con Paradiso, chantilly alla vaniglia e Tartufo Regale. Tre creazioni che hanno esaltato la versatilità e la qualità dei prodotti Galup, dimostrando come il panettone possa diventare ingrediente protagonista anche dell’alta cucina contemporanea.

L’apertura del flagship store si inserisce in un percorso di crescita e consolidamento del brand. Un luogo concepito per rafforzare il legame con i clienti e offrire un’esperienza immersiva nel mondo Galup: non solo uno spazio di acquisto, ma un ambiente in cui conoscere, assaggiare, ascoltare e respirare la storia dell’azienda.

Il nuovo flagship store Galup nasce da un’idea chiara: dare forma concreta all’evoluzione del brand, unendo autenticità, ricerca e cura in ogni dettaglio. Questo spazio rappresenta la sintesi della nostra visione: valorizzare le radici storiche di Galup guardando al futuro con creatività, mantenendo l’eccellenza artigianale e un’estetica distintiva che da sempre ci contraddistinguono. Ma non è solo Galup a raccontarsi in questo luogo: abbiamo voluto portare nel cuore di Torino anche l’identità dei nostri altri marchi – Streglio, Golosi e Tartufo Regale, quest’ultimo nato dalla collaborazione con lo chef Ugo Alciati – offrendo un’esperienza completa e coerente. Chi entra in questo store può gustare un caffè o una cioccolata abbinata a una delle nostre specialità storiche, oppure scoprire una reinterpretazione originale del toast firmata Galup. È molto più di un punto vendita: è un luogo in cui vivere il nostro mondo, attraverso sapori, storie e dettagli che parlano di passione, territorio e visione.” racconta Stefano Borromeo, amministratore delegato di Galup.

A completare l’esperienza, una caffetteria concepita come spazio accogliente e raffinato, pensata per trasformare la visita in un momento di piacere quotidiano. “Abbiamo progettato uno spazio inedito all’interno del nuovo store – spiega Elisa Mereatur, responsabile Marketing e Comunicazione Galup – La caffetteria accoglie con garbo, eleganza e un pizzico di golosità i nostri clienti, che da oggi potranno non solo acquistare tutti i nostri prodotti, ma anche fermarsi per una pausa caffè, un pranzo veloce e originale o una merenda. Seduti ai tavolini del dehors, immersi nell’atmosfera del centro storico, si potrà assaporare un tè, scegliere una fetta di torta appena sfornata o concedersi una tazzina di panna montata, rigorosamente a mano.

Un nuovo indirizzo per Torino, ma anche un segno concreto della vitalità di un marchio che ha saputo rinnovarsi senza perdere la sua identità. Galup si conferma così ambasciatrice della dolcezza piemontese, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore saldo nelle sue radici.

La decima edizione di Vinointorno 2024: dal 14 al 23 giugno a Olevano Romano (Roma)

Tra il 14 e il 23 Giugno 2024, l'incantevole Piazza della Santissima Annunziata a Olevano Romano ospiterà la decima edizione di Vinointorno, una rassegna...

I Vini dell’Emilia-Romagna celebrati con i Tre Bicchieri 2024 dalla Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso

Il 15 ottobre si avvicina e con esso l'attesa presentazione dei Tre Bicchieri 2024, il massimo riconoscimento conferito dalla Guida Vini d'Italia di Gambero...

Fioriture a Roma: Dove Ammirare Tulipani, Ciliegi e Rose

Dai giardini giapponesi ai campi di tulipani, Roma in primavera offre un viaggio tra colori e profumi, senza bisogno di partire per l’Olanda o...

42° Torino Film Festival, dal 22 al 30 novembre 2024: un’edizione con Sharon Stone e Matthew Broderick

La 42esima edizione del Torino Film Festival si terrà dal 22 al 30 novembre 2024, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema, sotto la presidenza...

Ultimi Articoli