giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieNizza è Barbera 2024: Lunedì 13 Maggio al Barbera Forum di Nizza...

Nizza è Barbera 2024: Lunedì 13 Maggio al Barbera Forum di Nizza Monferrato

Dal 10 al 13 maggio 2024, la città di Nizza Monferrato si è vestita di un rosso intenso, quello della Barbera, durante la manifestazione “Nizza è Barbera“. Per quattro giorni, la città si è trasformata in una vera e propria capitale del vino, offrendo agli appassionati un’occasione per degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera DOCG e DOC.

Già da venerdì sera, come raccontano i produttori, l’atmosfera a Nizza Monferrato è stata frizzante. Piazza XX Settembre si è animata come un palcoscenico enogastronomico a cielo aperto, con wine point e stand di street food.

Lunedì, giornata dedicata ai professionisti del settore a cui ho partecipato, c’è stata un’atmosfera più tranquilla. L’incontro con i produttori è stato, come sempre, un’occasione preziosa per arricchire le conoscenze sul mondo della Barbera e per stringere nuovi contatti. Un momento, come sempre, arricchente e istruttivo.
Il tempo è stato tiranno, poche le cantine in cui ho potuto degustare il vino, ma ho trascorso la giornata a chiacchierare.

Le aziende e i vini degustati:

La Torre di Castel Rocchero
Cà d’Buté – Barbera Del Monferrato Frizzante DOC – 2022
Del Preve – Barbera d’Asti DOCG – 2022
Cà d’Breia – Barbera d’Asti Superiore DOCG – 2019
Nizza DOCG – 2021

Cantina Sant’Evasio
Barbera d’Asti Superiore DOCG – 2021
Rosignolo – Barbera d’Asti Superiore DOCG – 2021
Nizza DOCG – 2019
Nizza Riserva DOCG – 2018

Cantine Coppo
Pomorosso – Nizza DOCG – 2020
Pontiselli – Nizza DOCG – 2019
Bric del Marchese – Nizza DOCG – 2019
RdF – Nizza Riserva DOCG – 2018

Cascina Garitina
Stradapervillalta – 2021
Caranti – Barbera d’Asti Superiore DOCG – 2021
900 Margherita – Nizza DOCG – 2017
900 Gianola – Nizza Riserva DOCG – 2016
Rugiada – Passito di uve Barbera

Ivrea accoglie ReWine Canavese 2025: appuntamenti l’11-12 aprile, banco di degustazione il 25 maggio

​Dall'11 al 12 aprile e il 25 maggio 2025, Ivrea ospiterà la quinta edizione di ReWine Canavese, un evento organizzato dai Giovani Vignaioli Canavesani...

Natale 2024 in Valle d’Aosta: Mercatini, Sci e Sapori di Montagna

La stagione invernale in Valle d’Aosta ha già preso il via: la stazione sciistica di Breuil-Cervinia è stata la prima in Italia ad aprire,...

Memissima 2024: Sangiuliano e i Migliori Creators Premiati ai Meme Awards

Gennaro Sangiuliano è stato eletto "personaggio più memato dell’anno" ai Meme Awards di Memissima 2024. Questo festival, ideato da Max Magaldi e prodotto da...

Prima Mostra Europea di Tarcisio Veloso: “Olhares” ad Arzignano (VI) – 4 Ottobre 2024 – 25 Gennaio 2025

Atipografia ospita "Olhares", la prima mostra in Europa dell'artista brasiliano Tarcisio Veloso (Correntina, Bahia, 1991), aperta al pubblico da venerdì 4 ottobre 2024 a...

Ultimi Articoli