venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeVino e BevandeBotanic: la prima birra analcolica di Baladin

Botanic: la prima birra analcolica di Baladin

Baladin lancia sul mercato Botanic, la nuova birra artigianale analcolica italiana che unisce sapientemente il gusto amaro della birra all’intenso aroma dei fiori e delle piante aromatiche. La birra è stata creata utilizzando una miscela di erbe, spezie e fiori, tra cui coriandolo, genziana, passiflora, per un sapore fresco e originale uniti a un processo di fermentazione con ceppi di lievito Saccharomyces Cerevisiae

Il nome Botanic è stato scelto per richiamare l’attenzione sull’importanza delle piante nella creazione della birra e sulla necessità di proteggere la natura. Prodotta con ingredienti biologici e con un processo di lavorazione a basso impatto ambientale.

La birra ha un colore giallo paglierino e una schiuma bianca, leggera ed evanescente. Al naso si avvertono note di fiori e spezie, intensi sentori di cereale con eleganti note di crosta di pane accompagnati da profumi di Cannabis sativa. Al palato emerge l’amaro tipico della birra, stupisce per la freschezza e le note balsamiche che persistono a lungo e bilanciato dall’intenso aroma delle piante utilizzate, lasciano la bocca pulita e rendono la birra piacevole da bere.

Botanic si presta perfettamente ad accompagnare piatti leggeri, insalate, pesci e formaggi freschi, ma può essere gustata anche da sola come aperitivo.

Grado alcolico: Analcolica 
Gradi Plato: 6
Colore (EBC): 8 – 10
Grado di amaro (IBU): 20 – 22
Temperatura di servizio: 6 – 8°C

Ingredienti
Acqua, malto d’orzo, luppolo italiano, coriandolo, genziana, passiflora, olio essenziale di cannabis sativa, lievito.

L’Associazione Piemontesi Olivicoltori celebra il suo ventennale

L'Associazione Piemontesi Olivicoltori (ASSPO) ha recentemente celebrato il suo ventennale, la cui fondazione risale il 15 ottobre 2003 a Vialfrè per iniziativa del presidente...

Qualità, Territorio e Sostenibilità: il Gelato secondo Alberto Marchetti

Il gelato artigianale sta vivendo una trasformazione significativa, con un numero crescente di gelaterie che scelgono di restare aperte tutto l'anno, rispondendo a una...

“Lee Lozano. Strike”: opere dell’artista americana alla Pinacoteca Agnelli (8 marzo – 23 luglio 2023)

La mostra "Lee Lozano. Strike" presentata alla Pinacoteca Agnelli (8 marzo - 23 luglio 2023) è dedicata all'artista americana Lee Lozano (1930-1999) che, nella...

Villa Crespi: quinto miglior Ristorante Fine Dining al Mondo secondo Tripadvisor

L'algoritmo di Tripadvisor ha dimostrato di avere un ottimo palato, classificando Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo al quinto posto nella classifica mondiale dei migliori...

Ultimi Articoli