sabato, Novembre 8, 2025
localconsulting.it
HomeEventiMario Aprile racconta l'avventura delle trifole gemelle all'Asta Mondiale del Tartufo Bianco...

Mario Aprile racconta l’avventura delle trifole gemelle all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba 2024

Il momento più atteso dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, tenutasi domenica 10 novembre 2024 presso il Castello di Grinzane Cavour, è stato l’asta del lotto finale: due trifole gemelle dal peso complessivo di 905 grammi, trovate nei boschi di Santo Stefano Roero. L’evento, organizzato dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, ha raggiunto la sua venticinquesima edizione, un traguardo importante per una manifestazione dedicata alla promozione del tartufo bianco e alla solidarietà.

La scoperta delle trifole è stata presentata da Mario Aprile, presidente dell’Unione delle Associazioni Trifulau Piemontesi, accompagnato dalla sua inseparabile cagnolina Lady. Il tartufo è stato battuto a un’asta internazionale, raggiungendo una cifra significativa: ben 140.000 euro a Hong Kong, confermando l’interesse e il prestigio del tartufo piemontese sui mercati internazionali.

Durante l’evento, Mario Aprile ha raccontato l’avventura che ha portato alla scoperta delle trifole. La ricerca è avvenuta nel cuore della notte, intorno alle tre, accompagnato da un collega e dal nipote di un amico, un bambino di soli 10 anni, che ha deciso di unirsi per curiosità e passione. “Voglio venire anch’io, magari porto fortuna!“, ha detto il piccolo. E così è stato.

La squadra, composta da due esperti e dai loro fidati cani, si trovava nella zona delle rocche di Santo Stefano Roero, un ambiente ideale per la formazione di tartufi di qualità. Aprile ha descritto con entusiasmo il terreno che favorisce lo sviluppo di esemplari dalle caratteristiche perfette: “Soffici, morbidi e lisci, proprio come queste due trifole gemelle“.

L’evento non è stato solo un’occasione per valorizzare il Tartufo Bianco d’Alba, ma anche per contribuire a una causa benefica, riaffermando il valore di questa manifestazione nel panorama internazionale.

Non morirò di fame – Un film di Umberto Spinazzola

Sotto la guida del suo mentore Granata, Pier intraprende un viaggio che lo aiuta a riscoprire la passione per la cucina, che aveva perso....

Tre Volte DOP: La Fontina si rinnova nella Valle d’Aosta

Il Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina annuncia un'importante novità che arricchirà il panorama dei formaggi italiani: da oggi, la Fontina si presenta...

L’Oroscopo del Viaggiatore: Scopri la Tua Meta Ideale per il 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti, un periodo di trasformazione per tutti i segni zodiacali. L’influenza dei pianeti lenti come...

Il Cocktail analcolico “Conte Verde” dell’estate torinese, al Caffè Platti

Chiamato "Conte Verde" in omaggio ad Amedeo VI di Savoia, noto come il Conte Verde, questo drink è ispirato all'acqua e menta piemontese, una...

Ultimi Articoli