venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieDomenica 1 giugno 2025: PicNic dei Vignaioli del Trentino a Marano di...

Domenica 1 giugno 2025: PicNic dei Vignaioli del Trentino a Marano di Isera

Il Consorzio Vignaioli del Trentino invita a trascorrere la giornata di domenica 1 giugno 2025 tra i filari dell’azienda agricola de Tarczal, a Isera, per una pausa dalla routine quotidiana e un tuffo nella natura. Dalle 11 alle 19, il parco storico dell’azienda, solitamente chiuso al pubblico, apre le sue porte per un’esperienza di convivialità all’aria aperta, arricchita dalla selezione musicale di dj Pesce, dj Parish e dj Guama.

I protagonisti saranno i Vignaioli del Trentino, che guideranno le degustazioni tra circa 100 etichette, accompagnate dai piatti della Vineria de Tarczal, dalle pizze di Fermenti Pane e Lievitati e dal caffè selezionato di iDruper Coffee. L’evento prende ispirazione dalla tradizione francese dei Vigneron Independant, che ogni anno propongono in tutta la Francia il “pique nique” nei vigneti, dove i partecipanti portano il proprio pranzo e possono degustare i vini direttamente dai produttori.

Dal 2018 questa iniziativa è approdata in Trentino, coinvolgendo appassionati e famiglie in diverse località come Riva del Garda, Mezzacorona, Cavedine, Trento, Mezzolombardo, fino all’edizione odierna a Isera, ospiti della famiglia Dell’Adami de Tarczal. Le vigne, un tempo di proprietà dei Conti Alberti, sono entrate a far parte della famiglia grazie al matrimonio tra la Contessa Irma Alberti di Poja e Gèza Dell’Adami de Tarczal, ammiraglio della marina austro-ungarica. Oggi la gestione è affidata a Elena, Felicia e all’enologo Matteo, che proseguono un’attività nata oltre cinquant’anni fa, tra attenzione alla qualità e apertura alle nuove sfide. Nell’antica casa rurale del Settecento è possibile prenotare visite, degustazioni e assaporare la cucina tipica nella trattoria interna.

Per l’evento di domenica, considerate la posizione tra i vigneti, non sarà disponibile parcheggio diretto; si consiglia quindi di arrivare a piedi o in bicicletta per chi abita nei dintorni. Per chi arriva da più lontano sarà operativo per tutta la giornata un servizio navetta da/per Rovereto (partenza dalla stazione dei treni e dai parcheggi di Via Zeni e Manifattura Tabacchi). L’ingresso ha un costo di 10 euro, che comprende un calice in omaggio per chi prenota, mentre i bicchieri saranno forniti dietro cauzione di 5 euro. È possibile prenotare il proprio posto su Eventbrite, con il primo calice già incluso.

Oltre ai vini – dai bianchi ai rossi, dai metodi classici ai rifermentati – non mancheranno proposte analcoliche come succhi di mela e d’uva per i più piccoli. La selezione gastronomica abbraccia diverse esigenze alimentari, offrendo sia pizze sia piatti tradizionali rivisitati in versione picnic, fino al dolce finale e al caffè. Ai partecipanti è consigliato portare una coperta e, se gradito, ombrelloni o tende per creare la propria zona d’ombra, nel rispetto dell’ambiente.

L’appuntamento si conferma sempre più adatto anche alle famiglie: per bambini e ragazzi sono previsti spazi gioco, attività di giocoleria e laboratori circensi a cura della Scuola di Circo Oppetelà. Un invito a vivere una giornata di incontro e scoperta tra le vigne, grazie all’impegno e all’accoglienza dei produttori del Consorzio Vignaioli del Trentino e della famiglia Dell’Adami de Tarczal.

Prenotazioni e informazioni: picnic2025detarczal.eventbrite.it | vignaiolideltrentino.it/picnic2025

“Sabato del Vignaiolo”, 6 maggio: torna l’evento che celebra i Vignaioli Indipendenti

Il 6 maggio si svolge in tutta Italia il "Sabato del Vignaiolo", una giornata dedicata all'incontro tra i produttori di vino della Federazione italiana...

Degustazione dei vini premiati dalla guida Berebene 2023

Degustazione dedicata ai vini premiati dalla guida Berebene 2023 di Gambero Rosso all'interno del Mercato Centrale di Torino, due mesi dalla pubblicazione. La guida...

Sbarbatelle torna a Roma il 30 marzo 2025: un viaggio tra giovani produttrici e grandi vini

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Associazione Italiana Sommelier Lazio, in collaborazione con AIS Piemonte, presenta il 30 marzo 2025 presso l’A.Roma Lifestyle...

Salone del Vino di Torino 2024: alle OGR la degustazione delle etichette selezionate dalla Guida Torino Doc

Presso il Social Table di Snodo alle Ogr a Torino, si è tenuta una degustazione di approfondimento dedicata alle eccellenze vitivinicole della provincia torinese....

Ultimi Articoli