Il viaggio verso il Merano WineFestival 2025 è già iniziato. Prima che le sale del Kurhaus si aprano al pubblico dal 7 all’11 novembre, due anteprime porteranno un assaggio del clima e dello stile che contraddistinguono la storica manifestazione ideata da Helmuth Köcher, The WineHunter: il 27 e 28 settembre 2025 all’Ippodromo di Merano durante l’86° Gran Premio Merano Alto Adige e il 24 ottobre a Lagundo.
L’edizione numero 34 del festival sarà guidata dal tema “VISION. Wine & Food Creators”, un invito a guardare al futuro del vino e della gastronomia attraverso lo sguardo di produttori, chef e artigiani che ne stanno scrivendo la prossima pagina.
Il primo appuntamento, nel weekend del 27 e 28 settembre, avrà come scenario l’ippodromo di Merano. Qui, in occasione della più importante corsa a ostacoli d’Europa, il Gran Premio Merano Alto Adige, sarà allestita un’area firmata The WineHunter con tre spazi dedicati: uno riservato alle eccellenze culinarie, uno ai vini – con particolare attenzione alle bollicine – e uno agli spirits. Un’occasione per vivere insieme allo spettacolo sportivo anche il piacere della degustazione.
Il 24 ottobre sarà invece la Casa della Cultura Peter Thalguter di Lagundo a ospitare l’anteprima che ogni anno richiama appassionati e addetti ai lavori. Dalle 19, i visitatori potranno scoprire oltre duecento etichette selezionate da Köcher e premiate con i The WineHunter Award 2025, in abbinamento a prodotti tipici dell’Alto Adige.
Poi toccherà al festival vero e proprio. Dal 7 all’11 novembre, il Merano WineFestival proporrà cinque giornate di appuntamenti che intrecciano vino, cibo, birra e distillati, ognuno raccontato attraverso momenti diversi. Si parte venerdì 7 con TasteTerroir – bio&dynamica, giornata dedicata alla viticoltura biologica e biodinamica, ai vitigni Piwi, ai vini underwater e in anfora. Da sabato 8 a lunedì 10 novembre, il Kurhaus diventerà il palcoscenico delle eccellenze selezionate da The WineHunter, mentre la GourmetArena accoglierà i migliori prodotti food, spirits e beer, con showcooking dedicati in particolare a Campania e Abruzzo. Martedì 11 novembre il gran finale con Catwalk Champagne&more.
Tutti i dettagli sul programma, insieme al servizio di ticketing per l’acquisto dei biglietti giornalieri o degli abbonamenti, sono disponibili sul sito ufficiale www.meranowinefestival.com, dove è attiva anche la sezione per gli accrediti stampa e operatori del settore.