Da oltre vent’anni Rossorubino – Enoteca / Enotavola rappresenta a Torino un punto d’incontro tra cultura del vino, formazione e convivialità. Nata come enoteca con una visione ampia, capace di unire distribuzione e divulgazione, la realtà guidata da un gruppo di professionisti del settore ha costruito nel tempo una rete solida tra produttori, operatori e appassionati, diventando un riferimento per chi considera il vino non solo un prodotto, ma un linguaggio, una forma di relazione.
Il 2025 segna per Rossorubino l’inizio di una nuova fase. Accanto all’attività storica, la realtà torinese ha avviato una collaborazione con diverse cantine piemontesi per dare vita a una linea di etichette capaci di rispecchiare la propria identità. Un progetto di selezione e interpretazione del territorio, affidato a produttori scelti per affinità e sensibilità, con l’obiettivo di raccontare il Piemonte attraverso vini d’autore.
Nascono così L’Ape (nelle versioni bianco e rosé), Sboccia la rosa, Erbaluce, Viognier, Mosca Dry, Nebbiolo e L’8 Finché ce n’è: una collezione che unisce tradizione, ricerca e visione contemporanea.
L’Erbaluce valorizza un vitigno storico del Canavese, oggi al centro del lavoro delle nuove generazioni di produttori. Il Viognier, invece, rappresenta un’incursione internazionale perfettamente riuscita in Piemonte, riconosciuta anche con una denominazione in Langa. Il Mosca Dry, moscato vinificato secco, è dedicato a chi ama i profumi varietali ma cerca freschezza e sapidità. Il Nebbiolo viene interpretato in una veste più diretta e conviviale, senza rinunciare alla sua forza espressiva.
Infine L’8 Finché ce n’è: un Pinot Meunier in purezza, nato dall’annata 2008. La vigna è stata spiantata l’anno successivo e, una volta terminate le bottiglie, il vino non sarà più prodotto. Un unicum irripetibile, pensato come memoria liquida di un’annata e di un territorio.
Wine Moment: la nuova casa del vino a Torino
A marzo 2025 Rossorubino ha aperto Wine Moment, in via Monferrato 14, nel cuore della Gran Madre. Un luogo pensato come naturale evoluzione dell’enoteca: uno spazio dove il vino dialoga con il territorio, tra degustazioni, incontri, presentazioni e serate dedicate.
Wine Moment è insieme bistrot e bottega: qui si può bere un calice, acquistare una bottiglia o sedersi a tavola per scoprire piatti stagionali abbinati ai vini della selezione Rossorubino. L’atmosfera è accogliente e curata, ideale per chi ama un approccio informale ma attento ai dettagli.
Tra le proposte autunnali in carta: capunet vegetariani su crema Parmentier, risotto al parmigiano con quaglietta e jus al porto, pancia di maialino alle cinque spezie e diaframma marinato al tè nero Lapsang Souchong. Ricette che uniscono semplicità e tecnica, pensate per esaltare le etichette della casa e quelle dei produttori ospiti.
Rossorubino – Enoteca / Enotavola continua così a intrecciare formazione, distribuzione e racconto, con un approccio che tiene insieme radici e curiosità, cultura e piacere del gusto. Un modo di vivere il vino che va oltre il bicchiere: come esperienza, come incontro, come storia da condividere.















