In Alta Valle Isarco, l’antico borgo medievale di Vipiteno sembra uscito da un’illustrazione di un libro per bambini. Le sue vie perfettamente proporzionate, le case color pastello e la maestosa Torre dei Dodici, che separa la città nuova da quella medievale, creano un quadro d’altri tempi. Durante l’inverno, quando la neve copre i tetti e le luci si accendono nelle piazze, l’atmosfera diventa irresistibile.
I mercatini di Natale qui non sono solo un appuntamento tradizionale, ma un’esperienza capace di restituire l’essenza più autentica del periodo. Le piccole casette in legno vengono allestite proprio ai piedi della torre, nella piazza principale, dove si incontrano profumi di vin brulé, dolci alla cannella e specialità artigianali. Ogni bancarella racconta una storia: quella dei maestri artigiani che lavorano il legno, dei produttori locali che custodiscono antiche ricette, dei bambini che guardano incantati le decorazioni illuminate.
Il mercatino di Natale di Vipiteno inaugura il 28 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio 2026, regalando settimane di pura atmosfera natalizia nel cuore dell’Alto Adige. Qui il Natale è vissuto con intensità, tra suoni di corni alpini, cori e profumi di montagna.
E quando la giornata si chiude, il modo migliore per prolungare la magia è un soggiorno al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ), un rifugio a cinque stelle incastonato nel paesaggio innevato del comprensorio Racines-Giovo. La struttura, moderna e accogliente, nasce dall’esperienza della famiglia Rainer-Schölzhorn, che da oltre quarant’anni accoglie viaggiatori e appassionati di montagna con una filosofia basata su calore, discrezione e benessere.
Situato ai margini del bosco e circondato dal silenzio della natura, il resort è perfettamente collegato a Vipiteno da un servizio di autobus gratuito per gli ospiti. È il luogo ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare al piacere di scoprire la valle. Qui si può trascorrere una vacanza su misura, tra giornate sugli sci, passeggiate tra i sentieri innevati e momenti di relax nell’area wellness.
Il piacere della tavola è affidato allo chef Mike Bräutigam, che interpreta la cucina altoatesina con equilibrio e creatività. Sapori locali e ingredienti di stagione diventano protagonisti di piatti capaci di raccontare il territorio in chiave contemporanea, per un’esperienza che unisce comfort, gusto e armonia.
Tenne Lodges & Chalets
Colle 16, 39040 Racines (BZ) – Alto Adige, Italia
www.tenne-suedtirol.com
info@tenne-suedtirol.com | +39 0472 433 300