martedì, Novembre 4, 2025
localconsulting.it
HomeRistoranti e LocaliL'Albergo Ristorante Dei Bersaglieri a Lequio Berria, nel cuore delle Langhe, in...

L’Albergo Ristorante Dei Bersaglieri a Lequio Berria, nel cuore delle Langhe, in Piemonte

L’Albergo Ristorante Dei Bersaglieri è un piacevole ristorante situato a Lequio Berria, un piccolo paesino nel cuore delle Langhe, in Piemonte. Ho avuto la fortuna di scoprirlo grazie a un gruppo di amici con i quali avevamo organizzato un incontro. Eravamo in dieci e ci siamo diretti all’osteria per gustare un delizioso pranzo.

L’ambiente del ristorante emanava pace e tranquillità, e il nostro tavolo era posizionato all’esterno, nel cortile. Il luogo esprimeva un fascino rustico e tradizionale, in perfetta armonia con l’atmosfera del paese circostante.

La cucina Dei Bersaglieri si basa sulla ricca tradizione culinaria piemontese, e i piatti proposti sono preparati con ingredienti freschi. La maggior parte dei commensali ha optato per il menù degustazione, composto da un’ampia selezione di cinque antipasti del giorno, un primo piatto scelto dalla cucina, un secondo piatto e un dolce a scelta dal menù.

Durante il pranzo, ci siamo rinfrescati con numerose bottiglie d’acqua per far fronte al caldo estivo, ma non abbiamo rinunciato a concederci qualche bottiglia di vino come il dolcetto d’Alba “Des’ert” 2021 di Viticoltori Rodello , Langhe Nascetta e per concludere, una bottiglia di Alta Langa di Brandini.

Gli antipasti che ci sono stati serviti sono stati davvero gustosi. Abbiamo apprezzato i semolini dolci accompagnati dal salame di Fassona, una millefoglie di melanzane, le crespelline agli asparagi, la carne cruda di Fassona alla langarola e un’insalata di porcini e caprino. Nonostante fosse solo un assaggio, le porzioni erano abbondanti.

Dopo una breve pausa, è stato servito un piatto di tagliatelle ai funghi porcini, seguito da “l’uovo incontra il carpione e le sue verdure”. Per concludere in dolcezza, un tortino di nocciole servito con il suo gelato. Sono rimasta pienamente soddisfatta dal pranzo, uscendo da tavola sazia ma senza appesantimento. Il cortile in cui abbiamo pranzato si è rivelato il luogo ideale, trasmettendo calma e relax. Tanto è stato il piacere che ci siamo alzati da tavola alle 16, e se non fosse stato per il caldo eccessivo, probabilmente saremmo rimasti ancora a godere dell’atmosfera.

I vini di Djokovic arrivano in Italia grazie a Serena Wines 1881

Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano e leader nella produzione e distribuzione di Prosecco DOC e DOCG, è da oggi il distributore...

Vinetia Tasting: I migliori vini secondo la guida AIS Veneto in degustazione a Treviso, domenica 17 marzo 2024

Domenica 17 marzo, la Camera di Commercio di Treviso e Belluno ospiterà l’evento Vinetia Tasting – Un Brindisi al Veneto. Questa giornata, interamente dedicata...

Stefano Chiarlo racconta il Barolo 2021, una delle Grandi Annate per Eccellenza

La vendemmia 2021 resterà impressa nella memoria della famiglia Chiarlo come una delle annate più straordinarie degli ultimi decenni. Condizioni climatiche perfette e un...

Madame Martis 2013 tra i Vini Rari del Gambero Rosso: arriva il Millesimo 2015

La Madame Martis 2013, iconica bollicina di Maso Martis, è stata recentemente selezionata tra i 50 Vini Rari del Gambero Rosso, una nuova categoria...

Ultimi Articoli