Con la 37ª edizione della guida “Vini d’Italia 2024“, il Gambero Rosso ha organizzato un tour di degustazioni nelle principali città italiane, tra cui Torino, Roma, Milano e Napoli. Abbiamo avuto il piacere di partecipare a uno di questi eventi, che si è svolto domenica 22 ottobre presso il Museo della Resistenza (Palazzo Carignano) a Torino. Il programma della degustazione ci ha permesso di assaggiare una selezione di vini premiati con i “Tre Bicchieri” nella guida Vini d’Italia 2024.
La trentasettesima edizione della Guida dei Vini d’Italia 2024 ha visto la degustazione di un totale di 50.000 etichette di vini, con ben 498 di esse che hanno ricevuto il titolo “Tre Bicchieri”. Da notare che il 35% delle aziende produttrici di vino premiate sono state riconosciute come biologiche o biodinamiche. Inoltre, sono stati individuati 56 vini con un prezzo inferiore ai 15 euro, e sono stati assegnati 12 Premi Speciali.
Di seguito i vini degustati:
ALTO ADIGE
• A. Gewürztraminer Nussbaumer 2021 – Cantina Tramin
• A. Lago di Caldaro Cl. Sup. Quintessenz 2022 – Cantina Kaltern
• A. Sauvignon Lafóa 2021 – Cantina Colterenzio
LAZIO
• Radix Bellone 2019 – Casale del Giglio
LOMBARDIA
• Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2016 – Barone Pizzini
• Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 33 2015 – Ferghettina
• Franciacorta Nature 2016 – Enrico Gatti
MARCHE
• Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. Historical 2018 – Umani Ronchi
PIEMONTE
• Alta Langa Extra Brut Millesimo 2Mila19 2019 – Marcalberto
• Barolo Ravera 2019 – Vietti
• Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2019 – Giovanni Rosso
• Roero Sudisfà Ris. 2020 – Angelo Negro
• Grignolino Monferace 2018 – Tenuta Santa Caterina
• Moscato D’Asti Canelli Casa di Bianca 2022 – Gianni Doglia
TOSCANA
• Brunello di Montalcino Diecianni Ris. 2013 – Le Chiuse
• Carmignano Ris. 2020 – Tenuta Le Farnete – Cantagallo
VALLE D’AOSTA
• VdA Pinot Noir Pierre 2020 – Cave Gargantua