domenica, Ottobre 19, 2025
localconsulting.it
HomeCibo e RicetteLe Ricette degli Chef: Il Risotto al Pepe di Java con Vellutata...

Le Ricette degli Chef: Il Risotto al Pepe di Java con Vellutata di Topinambur e Chutney di Zucca firmato da Massimo Piccolo

Il Flora Restaurant, situato all’interno del prestigioso Rome Marriott Grand Hotel Flora in Via Veneto, è un punto di riferimento per la cucina italiana a Roma. Sotto la guida dello Chef Massimo Piccolo, il ristorante offre piatti che esaltano le eccellenze del territorio italiano, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità degli ingredienti.

Tra le sue creazioni, lo Chef propone il Risotto al Pepe di Java con Vellutata di Topinambur e Chutney di Zucca Mantovana, un piatto che combina sapientemente sapori e consistenze, offrendo un’esperienza culinaria raffinata e autentica.

Il National Rice Awareness Month, che si tiene a novembre, è un’iniziativa internazionale dedicata al riso e alla sua importanza nell’alimentazione. In questo contesto, alcuni dei più noti chef di Roma e dintorni approfondiscono la versatilità di questo ingrediente. Condividono suggerimenti pratici per una cottura perfetta e propongono ricette da realizzare a casa, mettendo in evidenza le varietà locali più salutari.


Ingredienti per 4 persone

  • Riso Carnaroli: 320 g
  • Topinambur: 120 g
  • Pepe di Java: 10 g
  • Zucca appassita: 15 g
  • Burro: 10 g
  • Pecorino: 10 g
  • Scalogno: q.b.
  • Vino bianco: q.b.
  • Chutney di zucca mantovana: 100 g

Per il chutney di zucca:

  • Zucca mantovana: 250 g
  • Aceto: 50 g
  • Zenzero: 50 g
  • Mela: 1
  • Pepe di Java: q.b.
  • Acqua: 10 g
  • Cipolla: mezza

Procedimento

Preparazione del chutney di zucca
In una pentola, unire zucchero, acqua, zucca mantovana a cubetti, cipolla tritata, zenzero grattugiato, mela a pezzetti e pepe di Java. Cuocere a fuoco lento fino a ottenere una consistenza cremosa. Togliere dal fuoco e lasciare da parte.

Preparazione delle verdure
Tagliare la zucca a brunoise e stufarla in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Pulire il topinambur e cuocerlo nel latte fino a renderlo morbido. Tenere entrambe le preparazioni da parte.

Preparazione del risotto
In una casseruola, sciogliere il burro e soffriggere lo scalogno tritato. Aggiungere il riso Carnaroli, tostarlo brevemente e sfumare con vino bianco. Proseguire la cottura del riso aggiungendo gradualmente il brodo. A metà cottura, incorporare il topinambur precedentemente cotto. Verso la fine, mantecare con il pecorino e insaporire con il pepe di Java.

Impiattamento
Disporre il risotto al centro del piatto, aggiungere la zucca stufata e completare con il chutney di zucca. Servire immediatamente.

Museo dal Vivo al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: Corpi Erratici II – 12 ottobre 2024

Il Castello di Rivoli presenta due nuovi eventi autunnali nell'ambito del progetto Museo dal Vivo. Il programma mira a esplorare diverse forme di sperimentazione...

Müller Thurgau: a Cembra si celebra il vino di montagna (28-30 giugno 2024)

Torna l'appuntamento imperdibile per gli amanti del Müller Thurgau: dal 28 al 30 giugno 2024, la Val di Cembra ospiterà la 37^ edizione di...

L’Astemia si evolve: dalla Transizione Biologica ai nuovi Vini e al Restyling della Bottiglia

Nell’autunno del 2024, L’Astemia Pentita (Barolo, CN) intraprende una nuova fase del suo percorso, segnando una svolta significativa con il cambio del nome, che...

‘Una notte alla Reggia di Venaria’ con Royal Events, sabato 20 gennaio 2024

Royal Events è lieta di presentare l'evento 'Una Notte alla Reggia di Venaria', in programma sabato 20 gennaio. Un'esperienza unica che fonde arte, musica...

Ultimi Articoli