venerdì, Gennaio 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieViNoi 2024: l’Artisanal & Natural Wine Festival a Firenze, 8-9 Dicembre

ViNoi 2024: l’Artisanal & Natural Wine Festival a Firenze, 8-9 Dicembre

ViNoi 2024 si terrà l’8 e il 9 dicembre presso ICLAB a Firenze, confermandosi un evento centrale nel panorama dei vini artigianali e naturali. Giunto alla sua 9ª edizione, è diventato un punto di riferimento per produttori, operatori del settore, appassionati e curiosi, attirando partecipanti da tutta Italia e dall’estero.

Nata nel 2016, questa manifestazione celebra il lavoro di vignaioli che coltivano e vinificano le proprie uve seguendo i principi dell’agricoltura biologica o biodinamica. I vini presentati sono il risultato di fermentazioni spontanee con lieviti autoctoni, minimi interventi in cantina, basse filtrazioni e dosi ridotte, o assenti, di solfiti aggiunti. Ogni bottiglia diventa così un racconto autentico del territorio e dell’annata, oltre che dello stile personale del produttore.

Nei due giorni dedicati al festival, i visitatori avranno la possibilità di esplorare una vasta gamma di vini, dalle proposte più tradizionali a quelle che sperimentano nuove tecniche di vinificazione. Si potranno degustare vini frizzanti, prodotti con rifermentazione in bottiglia o metodo ancestrale, e spumanti, spesso ottenuti con metodo classico e privi di dosaggio. Ampio spazio è dato ai bianchi, sia a pressatura diretta che affinati con tecniche specifiche, e ai bianchi macerati, noti anche come skin contact o orange wine. Non mancano i rosati, realizzati con pressatura diretta o lieve macerazione, e i rossi, che spaziano da quelli di pronta beva a quelli ideali per lunghi invecchiamenti. Tra le particolarità ci sono anche vini speciali e passiti, come gli ossidativi o le vendemmie tardive.

L’evento è arricchito da una fiera mercato dove è possibile acquistare direttamente dai produttori, offrendo un’occasione per approfondire storie, tecniche e passioni che rendono ogni etichetta unica. La manifestazione sarà inoltre accompagnata da momenti conviviali, come Dj set e party, per rendere ancora più coinvolgente l’esperienza.

Durante ViNoi 2024, i visitatori avranno l’opportunità di approfondire le tecniche di vinificazione e conoscere le caratteristiche organolettiche dei vini attraverso analisi sensoriali alternative e comparazioni tecnico-gustative direttamente con i produttori. Questo approccio consente non solo di degustare ma anche di comprendere appieno la filosofia produttiva e il lavoro che si cela dietro una produzione di nicchia.

La fiera-mercato offre la possibilità di assaggiare un’ampia varietà di etichette, con la libertà di acquistare direttamente al banco i vini preferiti. Per chi lo desidera, è disponibile anche un servizio di spedizione, sia in Italia che all’estero, per facilitare la gestione degli acquisti.

L’evento non si limita alle degustazioni: sono previsti seminari e degustazioni guidate, insieme a momenti di confronto con figure del settore enogastronomico, della filiera agroalimentare e del canale Ho.Re.Ca. Questo format, che unisce appassionati e professionisti, rende l’esperienza ancora più ricca e interattiva.

A supportare l’evento è Vineria Sonora, main partner e punto di riferimento in Italia per la selezione di vini naturali. La collaborazione si estende anche all’organizzazione di attività pre e post evento, oltre alla gestione dell’angolo bar e osteria. Qui è possibile gustare un menù stagionale ispirato alla cucina rurale, rilassarsi nell’area dedicata e immergersi nella zona listening, dove dj set e selezioni in vinile accompagnano la giornata. La Vineria cura inoltre l’extra-fest, il party serale che chiude il primo giorno del salone, caratterizzato da uno speciale sound system.

La manifestazione si svolge all’interno dell’ICLAB, uno spazioso open-space situato in Viale Guidoni 103, nella zona nord di Firenze. La location è facilmente accessibile dal casello autostradale e dall’aeroporto, oltre a essere collegata al centro città tramite la tramvia (linea T1) e diverse linee autobus. Per chi arriva in auto, nelle immediate vicinanze si trova il parcheggio di Viale Guidoni e il soprastante B&B Hotel, una soluzione comoda per il pernottamento.

Per partecipare a ViNoi 2024 è previsto un biglietto unico che include il calice ufficiale ViNoi, una pratica sacca porta-calice, la lista degli espositori e l’accesso libero alle degustazioni presso i banchi di assaggio. I biglietti possono essere acquistati online in prevendita ridotta (con tariffe di 12€, 15€ o 20€ a seconda della tranche) oppure in abbonamento. Per chi preferisce acquistare sul posto, il costo del biglietto intero giornaliero è di 25€.

ViNoi Firenze

Related Articles

Ultimi Articoli