venerdì, Marzo 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieWine&Siena: Dal 25 al 27 gennaio al Santa Maria della Scala, 150...

Wine&Siena: Dal 25 al 27 gennaio al Santa Maria della Scala, 150 aziende premiate ai The WineHunter Awards

Dal 25 al 27 gennaio 2025, il 10° Wine&Siena mette in luce le eccellenze premiate dai The WineHunter Awards. Oltre 150 aziende partecipano all’evento nelle storiche sale del complesso di Santa Maria della Scala.

Il primo grande evento enogastronomico dell’anno in Italia torna a Siena con Wine&Siena, ideato da Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival, insieme a Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena. La manifestazione, giunta alla decima edizione, ospita oltre 150 aziende italiane di vino, cibo, spirits e birra selezionate dalla Guida The WineHunter. L’offerta si arricchisce di masterclass, seminari, eventi come i WineHunter Talks, incentrati sul mondo enogastronomico e sulle tematiche della sostenibilità, oltre al programma Fuori Wine&Siena.

Il programma di Wine&Siena 2025

L’evento si apre venerdì 24 gennaio con il taglio del nastro alle 18.00 nella Sala delle Lupe presso il Palazzo del Comune in Piazza del Campo, seguito alle 20.00 dalla Small Plates Dinner al Santa Maria della Scala. Sabato 25 e domenica 26 gennaio, dalle 11.00 alle 18.00, gli appassionati e gli esperti possono scoprire e degustare i prodotti dei 150 espositori, arricchiti dagli stand Extrawine e dei Consorzi.

La serata di domenica 26 gennaio include una cena di gala in memoria di Andrea Vanni, ospitata nella storica sede Imperiale Contrada della Giraffa. Lunedì 27 gennaio, dedicato agli operatori del settore e alla stampa, offre un’opportunità per approfondire la conoscenza delle eccellenze selezionate da The WineHunter.

Masterclass e Seminari a Palazzo Squarcialupi

Sabato 25 e domenica 26 gennaio, la “Sala del gusto” al 7° piano del complesso di Santa Maria della Scala propone un ricco programma di masterclass e seminari dedicati all’enogastronomia. Le sessioni di sabato spaziano tra le migliori bollicine italiane, i vini passiti e da vendemmia tardiva, fino a sette eccellenze enologiche legate ai grandi rossi toscani. Domenica, il focus sarà su sette vini bianchi d’autore, le tecniche di affinamento in anfora e un approfondimento dedicato al Pinot Nero. I seminari delle ore 14.00 vedranno protagonisti l’olio extravergine d’oliva sabato e il brandy domenica.

Fuori Wine&Siena 2025

Anche quest’anno Wine&Siena si estende oltre le sale del complesso di Santa Maria della Scala, animando la città con il calendario di eventi “Fuori Wine&Siena“. Tra le proposte, i quattro appuntamenti “AsSaggi di vino” offriranno degustazioni accompagnate da interventi e curiosità legate a temi come arte, geologia e astronomia, in collaborazione con Confcommercio Siena, la Camera di Commercio Arezzo Siena e l’Università degli Studi di Siena.

Sabato 25 gennaio, le visite guidate a Palazzo Sansedoni permetteranno di esplorare la storia dell’edificio e dei suoi abitanti, oltre ad ammirare la collezione d’arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Partner dell’Evento

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Wine&Siena 2025. Tra i media partner figurano Firenze Spettacolo, I Grandi Vini, Toscana Tascabile, Simona Geri, Andrea Radic, Emanuele Trono, Stefano Quaglierini e Olga Schiaffino – Wine Lovers Italy.

I partner tecnici includono Accessoridavino.com, Arco Spedizioni e I Bibanesi. L’evento si avvale inoltre del supporto dei partner istituzionali: Regione Toscana, Comune di Siena, Fondazione Santa Maria della Scala, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Camera di Commercio Arezzo Siena, Federalberghi Siena e provincia, I.I.S. “B. Ricasoli” di Siena e I.I.S. “P. Artusi” di Chianciano Terme.

Wine&Siena WineHunter Award

Related Articles

Ultimi Articoli