venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieIl Salone del Vino di Torino torna dal 1° al 3 marzo...

Il Salone del Vino di Torino torna dal 1° al 3 marzo 2025 alle OGR

Un viaggio lungo un anno per scoprire il patrimonio vitivinicolo piemontese. La terza edizione del Salone del Vino di Torino prenderà il via dal 1° al 3 marzo 2025 alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, inaugurando un calendario di appuntamenti che si svilupperà nei mesi successivi, coinvolgendo le cantine del territorio e offrendo nuove occasioni di approfondimento.

L’evento cresce e raddoppia gli spazi espositivi all’interno delle OGR, con la partecipazione di oltre 500 cantine piemontesi di alta qualità, attente al territorio e al suo sviluppo. Il pubblico potrà scoprire, degustare e acquistare etichette selezionate, con l’opportunità di approfondire la conoscenza del patrimonio vitivinicolo attraverso degustazioni, visite guidate e incontri con i produttori.

Durante il weekend principale, i visitatori potranno incontrare direttamente i produttori, ascoltare le loro storie e partecipare a degustazioni guidate da sommelier esperti. Il programma prevede numerosi talk, incontri e mostre, offrendo un’ampia panoramica sul mondo del vino.

Parallelamente, gli appuntamenti OFF del Salone, realizzati in collaborazione con le realtà locali, proporranno Grandi Cene nei migliori ristoranti della città, degustazioni ed eventi esclusivi, offrendo un’esperienza enogastronomica completa.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale: www.salonedelvinotorino.it.

Terroir Dogliani: a Dogliani e Mondovì un viaggio enogastronomico tra Dolcetto e nuovi vitigni (1-3 giugno 2024)

Dall'1 al 3 giugno 2024, Dogliani e Mondovì si aprono al mondo per celebrare il loro terroir unico con un ricco programma di eventi...

Tra Le Colline del Barbaresco: il Borgo di Neive

Neive, riconosciuto nel 2001 tra "I borghi più belli d'Italia", ha origini antiche risalenti all'età romana, grazie alla sua posizione strategica lungo la via...

Quartiere Vino Pigneto: appuntamento a Roma con il vino naturale (11-12 maggio 2024)

Il fascino dei vini naturali e l'atmosfera vivace del quartiere Pigneto di Roma si incontrano per dar vita a Quartiere Vino Pigneto, una nuova...

La Zucca di Piozzo entra tra i Presìdi Slow Food

A Piozzo, piccolo paese del Cuneese affacciato sul Tanaro e sulle Langhe, gli abitanti sono chiamati lapacuse, che nel dialetto locale significa “bevitori dalle...

Ultimi Articoli