FLAUER Alassio 2025, in programma dal 4 al 6 aprile, propone un fine settimana ricco di appuntamenti tra natura, profumi, gusto e sostenibilità. Un progetto promosso da Marina di Alassio con la collaborazione del Comune, della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, della partecipata Gesco, e il patrocinio della Regione Liguria. Piazza Partigiani sarà uno dei luoghi centrali dell’evento, dove si alterneranno workshop, laboratori e degustazioni aperti a tutte le età.
L’evento si inserisce in una visione di valorizzazione del territorio, come sottolinea Franca Giannotta, assessore al Commercio del Comune di Alassio:”Flauer rappresenta un’importante vetrina per le eccellenze del nostro territorio ed un’occasione di grande rilievo per valorizzare le tradizioni enogastronomiche che contribuiscono in modo significativo all’economia locale… Questo evento è la dimostrazione di come il ‘saper fare’ con creatività, unito alla qualità delle materie prime locali, possa generare prodotti unici, capaci di raccontare la storia e l’identità del nostro meraviglioso territorio e di valorizzarlo al meglio“.
Esperienze da assaporare e conoscere
Tra i momenti clou, le masterclass ospitate negli hotel della città: occasioni in cui approfondire il valore dell’olio extravergine, scoprire i fiori commestibili e le nuove tendenze del bere miscelato.

L’apertura è prevista per venerdì 4 aprile alle 10, all’Hotel Savoia, con l’incontro guidato da Daniela Ferrando, esperta di cultura alimentare e degustatrice d’olio, accompagnata da Silvia Parodi di Tastee.it. “Un olio, un fiore, un frutto” non è una semplice degustazione, ma un’esplorazione tra aromi vegetali e contrasti sensoriali. Si parte da un assaggio consapevole per arrivare a comporre abbinamenti inediti con frutti e ortaggi di stagione.
Subito dopo, alle 11, l’attenzione si sposta sulla begonia con la masterclass “La begonia, dal gin al sorbetto“, a cura di Perlecò e Tastee.it. Un percorso narrativo e sensoriale che parte dal fiore per arrivare al gelato, con l’intervento del mastro gelatiere Aldo De Michelis, premiato con i Tre Gelati della Guida Gambero Rosso. “Per fare tutto ci vuole un fiore…“, racconta, sottolineando il ruolo rivoluzionario di questa materia prima nella gelateria contemporanea. Le proposte firmate da Perlecò, nate dalla collaborazione con Ravera Bio e Tastee.it, includono eccellenze come il gelato alla Begonia di Alassio, prodotto De.Co. che ha già raggiunto palcoscenici internazionali.
Cocktail e creatività vegetale
Sabato 5 aprile alle 17, l’Hotel dei Fiori ospita “MixOILogy for Flauer“, ancora con Daniela Ferrando e Tastee.it. “Le parole sono importanti”, spiega Ferrando – “MixOILogy è stata inventata (e registrata) apposta per fondere insieme mixology + OIL. MixOILogy è una nuova frontiera del bere miscelato, quando l’olio entra nei cocktail o nei drink analcolici…“. L’incontro introduce tecniche come fat washing, nebulizzazione e gelificazione, aprendo nuove strade per bartender e appassionati del settore. L’olio, grazie alle sue note aromatiche e ai molteplici profili sensoriali, diventa un ingrediente sorprendente anche in miscele raffinate.
Profumi, tinture e benessere
Sempre nel weekend, Piazza Partigiani sarà animata da attività condotte da esperti del mondo botanico. Tra questi, Antonella Fusignani, naturopata specializzata in piante officinali, condurrà domenica 6 aprile alle 10 il laboratorio “Bere i fiori“. Un percorso sulle proprietà nutraceutiche dei fiori curativi, con degustazioni di infusi freddi preparati con varietà selezionate, per esplorarne benefici e profumi.
Sul versante artistico, sabato 5 aprile alle 11.30, e in doppio appuntamento domenica 6 aprile (alle 11.30 e alle 15), sarà protagonista Emanuela Polidori, etnobotanica e formatrice. Con lei si entrerà nel mondo della creazione artigianale, dal riuso dei materiali vegetali alla realizzazione di carta alla lavanda e inchiostri naturali. Un percorso che unisce manualità, conoscenza e memoria, riportando in vita antichi saperi.
Per il programma completo e tutte le informazioni, visita il sito ufficiale: flauer.it