Sabato 10 maggio 2025, il Pigneto ha cambiato ritmo. Tra le sue strade, così vive e sorprendenti, è tornato Quartiere Vino Pigneto, l’evento che intreccia il vino naturale con le molteplici espressioni della cultura locale. Un appuntamento che, dopo il successo della prima edizione, si è riaffacciato con ancora più energia, abbracciando artigiani, artisti e produttori, pronti a raccontare storie, territori e visioni attraverso più di 400 etichette.
Promosso da SO2 – enoteca e realtà di distribuzione curata da Alfonso Scarpato e Caterina Frontino – insieme alla squadra di Vini Selvaggi guidata da Lorenzo Macinanti, Giulia Arimattei e Francesco Testa, il progetto ha messo al centro il vino come strumento di relazione, incontro e scoperta. Un filo conduttore che ha condotto i visitatori tra i profumi di cantine provenienti da Italia, Francia, Spagna e Slovenia, presenti con cinquanta vignaioli distribuiti in oltre quaranta spazi del quartiere: ristoranti, enoteche, atelier e botteghe hanno aperto le porte a un pubblico curioso, creando una mappa esperienziale diffusa.
Tra le proposte più interessanti di quest’anno ci sono le passeggiate tematiche guidate da due storici, che condurranno i partecipanti attraverso luoghi iconici del quartiere, come le vecchie osterie frequentate da figure centrali della cultura romana, tra cui Pier Paolo Pasolini. Le visite, a partecipazione gratuita, si svolgeranno in tre fasce orarie con prenotazione obbligatoria online.
Oltre al vino, protagonista sarà anche la rete di artigiani, artisti e creativi che oggi popola il Pigneto, dando forma a un tessuto sociale e produttivo dinamico. L’evento nasce proprio dalla volontà di raccontare questo ecosistema attraverso uno sguardo nuovo, lontano dai cliché, capace di restituire la complessità e la vivacità del quartiere.
Per partecipare, sarà possibile acquistare il biglietto – che include il calice per le degustazioni – direttamente presso i due infopoint (all’Enoteca SO2 e nel gazebo situato nell’isola pedonale di via del Pigneto), oppure online tramite il sito www.quartierevinopigneto.it, fino a esaurimento scorte.
Informazioni
- Data: sabato 10 maggio 2025
- Orario: dalle 13:00 alle 20:00
-
Biglietto con calice: 20 euro
- Con il patrocinio del V Municipio di Roma
- Main partner: Necci
