giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAperitivo Day: le Ricette dei grandi classici con Carpano

Aperitivo Day: le Ricette dei grandi classici con Carpano

In Italia, l’aperitivo non è solo un’abitudine, ma un vero rito nazionale. È il momento in cui si chiude la giornata lavorativa e ci si concede un brindisi in compagnia. In occasione dell’Aperitivo Day, Carpano invita a ripercorrere una storia iniziata più di due secoli fa, intrecciata con la nascita stessa del vermouth.

Nel 1786, a Torino, Antonio Benedetto Carpano ha un’intuizione che cambia il corso della storia: aromatizzare il vino con erbe e spezie per renderlo più raffinato e conviviale. Così nasce il vermouth, che conquista rapidamente anche la corte sabauda, diventando sinonimo di ospitalità ed eleganza.

Oggi, a distanza di oltre duecento anni, Carpano è ancora al centro dei cocktail più apprezzati dell’aperitivo: Americano, Negroni, Manhattan, Hanky Panky. In tutti questi drink il vermouth è l’ingrediente fondamentale che determina equilibrio e complessità, spesso senza attirare l’attenzione, ma risultando decisivo nel definire il carattere del cocktail. È sorprendente come, al di fuori del mondo dei bartender e degli intenditori, il vermouth sia ancora poco conosciuto come protagonista, pur essendo presente in ogni bar e in molti dei cocktail più amati.

Questo ruolo quasi nascosto fa del vermouth l’outsider della mixology. Carpano incarna perfettamente questa essenza, accompagnando la storia del bere italiano con coerenza stilistica e qualità, qualità che lo rendono oggi più attuale che mai.

Se i contesti e le abitudini dell’aperitivo si sono trasformati — dal bar sotto casa alle terrazze, dai locali più informali ai momenti tra amici — i cocktail di riferimento rimangono gli stessi. Il Negroni conserva la sua centralità, l’Americano mantiene la sua freschezza, il Negroni Sbagliato vive una nuova popolarità. E i grandi classici della mixology internazionale come Manhattan e Hanky Panky non smettono di essere richiesti.

Dietro ognuno di questi drink c’è sempre un vermouth capace di essere intenso e raffinato: Antica Formula con il suo profilo ricco e vanigliato, Punt e Mes con il suo caratteristico tocco amaricante, Carpano Rosso nella sua versione più immediata ed equilibrata, ideale per la miscelazione quotidiana.

In un’epoca in cui si riscoprono la qualità, la misura e il bere consapevole, Carpano rappresenta un punto di riferimento credibile, con prodotti che continuano a parlare da sé da quasi 240 anni.


Le ricette dei cocktail Carpano per l’aperitivo

Con Carpano Rosso

Americano
Un grande classico dell’aperitivo italiano: rinfrescante, equilibrato, intramontabile.
Ingredienti:
4 cl di Carpano Rosso
4 cl di Carpano Botanic Bitter
Splash di soda
Peel di arancia
Ghiaccio

Con Antica Formula

Antica Formula liscio
Un sorso semplice ed elegante: servito on the rocks con una scorza d’arancia, per esaltare la complessità aromatica della ricetta originale.
Ingredienti:
Antica Formula
Ghiaccio
Scorza d’arancia

Luxury Negroni
Una versione raffinata del classico Negroni, dove l’eleganza dell’Antica Formula si fonde con gin e bitter per un cocktail deciso e sofisticato.
Ingredienti:
3 cl di Antica Formula
3 cl di Carpano Botanic Bitter
3 cl di gin
Ghiaccio
Scorza d’arancia

Con Punt e Mes

Punt e Mes e soda
Vermouth e soda: un abbinamento perfetto per un aperitivo leggero ma caratteristico, con una nota amaricante che rinfresca.
Ingredienti:
½ Punt e Mes
½ soda
Ghiaccio

Mi-To
Bitter milanese e vermouth torinese: un mix che racconta due città e due storie, unite in uno dei cocktail simbolo dell’aperitivo.
Ingredienti:
4 cl di Punt e Mes
4 cl di Carpano Botanic Bitter
Twist di arancia
Ghiaccio

Io Vino 2024, Selezione da Vitigno Autoctono a Roma il 17 marzo

Il TH Carpegna Palace di Roma si appresta a ospitare il 17 marzo 2024 una giornata interamente dedicata ai vini delle regioni di Marche...

Tre Bicchieri Verdi 2024: Gambero Rosso premia l’eccellenza sostenibile

L'edizione 2024 della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso si distingue per un record assoluto di Tre Bicchieri Verdi: ben 174 etichette, pari al...

Giornata Internazionale del Gin & Tonic: una guida per il G&T perfetto

Il gin sta gradualmente conquistando il suo spazio nel mondo dei distillati e si è già affermato come il preferito di molte persone. Questo...

Le Etichette a meno di 15 Euro premiate con Tre Bicchieri della Guida dei Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso

Gambero Rosso, offre un'interessante prospettiva per gli amanti del vino alla ricerca di bottiglie di qualità a prezzi accessibili. La recente pubblicazione della Guida...

Ultimi Articoli