giovedì, Giugno 12, 2025
localconsulting.it
HomeRistoranti e LocaliRamen Bar Akira in via Sant’Ottavio lancia Tokyo Pancake: doppia novità giapponese...

Ramen Bar Akira in via Sant’Ottavio lancia Tokyo Pancake: doppia novità giapponese a Torino

In via Sant’Ottavio 12, nella zona universitaria di Torino, apre le porte Ramen Bar Akira. Con questo debutto, la catena fondata da Akira Yoshida raggiunge l’undicesimo ristorante in Italia, il terzo sotto la Mole. All’interno trova spazio anche il format Tokyo Pancake, che porta una ventata di novità nella scena gastronomica torinese.

Il nuovo indirizzo si rivolge agli appassionati della cucina orientale, offrendo un’esperienza che riflette la passione e l’attenzione ai dettagli tipica della cultura nipponica. Alla base di tutto, la filosofia di Akira Yoshida: la cucina come scambio, incontro e racconto.

Il menù invita a scoprire le mille sfumature del ramen, piatto simbolo della cucina giapponese. Da Ramen Bar Akira il brodo, preparato secondo antiche ricette con una lenta cottura di 12 ore, riempie la sala con i suoi aromi caratteristici, unendosi ai noodles freschi realizzati ogni giorno. La selezione comprende varianti come il “black shoyu tonkotsu” di maiale, il “tori paitan” di pollo, oltre a proposte vegetariane e a basso contenuto di glutine, per soddisfare gusti diversi.

Accanto alle ciotole di ramen, una gamma di specialità pensate per essere condivise: gyoza, takoyaki, okonomiyaki, karaage e donburi. I dessert, tra cui dorayaki, mochi e tiramisù al matcha, completano l’esperienza.

La carta dei sake, curata con la Shibataya Sake Company, si accompagna a una raffinata selezione di tè giapponesi, studiata per esaltare ogni portata.

L’ambiente di via Sant’Ottavio combina linee contemporanee e materiali scelti con cura, creando un’atmosfera accogliente che richiama le izakaya di Tokyo e Kyoto. Non mancano dettagli e oggetti originali provenienti dal Giappone, pensati per offrire agli ospiti un’esperienza conviviale e genuina.

Dalla prima apertura romana nel 2016, il percorso di Ramen Bar Akira è stato caratterizzato da una crescita rapida e costante. Il gruppo conta oggi 11 ristoranti tra Roma, Milano, Brescia e Torino, con una previsione di 8 milioni di euro di fatturato per il 2025 e oltre 120 dipendenti. Nel solo 2025, si stima una produzione di oltre 60 tonnellate di noodles.

L’inaugurazione torinese si inserisce in una strategia di sviluppo più ampia, che include il lancio di nuovi format agili dedicati ai centri commerciali.

Tokyo Pancake: una novità per Torino

Una delle novità principali è l’introduzione del brand Tokyo Pancake. I celebri fluffy pancake giapponesi, preparati al momento nella doppia versione dolce e salata, sono la scelta ideale dalla colazione alla cena, pensati sia per studenti sia per famiglie e curiosi della cucina orientale.

La storia di Akira Yoshida

Originario della prefettura di Hyogo, Akira Yoshida arriva in Italia a 17 anni per inseguire il sogno di diventare calciatore professionista. Dopo una promettente carriera sportiva, interrotta da un infortunio, si avvicina al mondo della moda, diventando un importante distributore di marchi italiani in Giappone. Il legame con l’Italia si rafforza e, con la creazione di Ramen Bar Akira, sceglie di portare in Italia la cucina giapponese, guidato dalla stessa disciplina e passione sperimentate sui campi da calcio.

Il calcio mi ha insegnato a credere nei sogni e a lavorare ogni giorno con dedizione – racconta Akira – con Ramen Bar Akira non volevo solo far conoscere il ramen in Italia ma creare un dialogo tra due culture, farle incontrare nella semplicità e profondità di un piatto che, come il ramen, racchiude l’identità di un intero popolo”.

Related Articles

Ultimi Articoli