giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieCasavecchia & Pallagrello Wine Festival: Pontelatone (Caserta) dal 4 al 6 luglio...

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: Pontelatone (Caserta) dal 4 al 6 luglio 2025

Dal 4 al 6 luglio 2025, il centro storico di Pontelatone (Caserta) si prepara ad accogliere il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, una tre giorni dedicata ai grandi vini della Campania. I protagonisti saranno i vitigni Casavecchia e Pallagrello, al centro di una riscoperta che coinvolge appassionati e addetti ai lavori da tutta Italia. La manifestazione è promossa da La Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro Loco di Pontelatone, con il contributo di AIS Campania.

Negli ultimi anni, il festival ha visto una crescita costante, diventando un punto di riferimento per il settore vinicolo regionale e nazionale. Le vie storiche di Pontelatone ospiteranno degustazioni itineranti, masterclass, spettacoli musicali e mostre, creando un percorso capace di valorizzare tanto la produzione locale quanto il patrimonio storico e naturale.

Tra gli appuntamenti, le due masterclass che accompagneranno il pubblico alla scoperta delle eccellenze locali: il 4 luglio alle ore 19, in Piazza Municipio, il giornalista Luciano Pignataro guiderà, insieme ad AIS Campania, la degustazione dedicata al Casavecchia. Il 6 luglio, sempre alle 19 e sempre in Piazza Municipio, la giornalista Antonella Amodio e AIS Campania accompagneranno gli ospiti nell’approfondimento del Pallagrello. Ai due eventi prenderanno parte anche Cesare Avenia (presidente Consorzio Vitica), Andrea Granito (neo presidente di La Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone), Francesco Scaramuzzo (vice presidente della Strada del Vino) e Lorenzo Monaco (presidente Pro Loco di Pontelatone).

Il programma prevede anche, sabato 5 luglio alle ore 21, la dimostrazione della filatura della mozzarella, tra i prodotti più rappresentativi e apprezzati dai visitatori.

L’offerta gastronomica sarà completata da una selezione accurata di eccellenze locali: i formaggi dei caseifici Antica Casella e La Baronia, le proposte del ristorante A Patricella e degli agriturismi La Monticella e Le Fontanelle, la carne della braceria Caudinum e la pasta fresca del Pastificio Punto e Pasta.

L’ingresso è riservato esclusivamente alle cantine che rientrano nella DOC di Pontelatone, tra cui realtà affermate come Alois, Azienda Agricola Le Fontanelle, Cantina Civittolo, D&G Company, Il Verro, Masseria Piccirillo, Raffaele Campagnano, Sagliocco Vini, Scaramuzzo Winery, Sclavia, Vigne Chigi e Viticoltori del Casavecchia.

Un comodo parcheggio, situato a soli 200 metri dagli eventi principali, facilita l’accesso al festival.
Per informazioni: tel. 351.3172715 – casavecchiapallagrello@gmail.com

Festival di Primavera: Cibo e Cultura in Franciacorta, 16-17 Marzo 2024

Con l'avvento della stagione primaverile, la Franciacorta ospiterà un evento di inedita concezione: il Festival di Primavera. Ideato per celebrare la sinergia tra tradizione,...

‘Essenze di Vite’: Sette Giovani Sommelier Premiate con Borse di Studio Donne del Vino-AIS

Ha preso il via il progetto "Essenze di Vite", nato in memoria delle socie Donatella Briosi e Marisa Leo, con l'obiettivo di offrire opportunità...

XIII Edizione di The Others: Dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2024 al Centro Internazionale dell’ILO, Torino

Il Mondo come principio di armonia cosmica e connessione con l’universo. La XIII edizione di The Others, che si terrà dal 31 ottobre al...

Museo dal Vivo al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: Corpi Erratici II – 12 ottobre 2024

Il Castello di Rivoli presenta due nuovi eventi autunnali nell'ambito del progetto Museo dal Vivo. Il programma mira a esplorare diverse forme di sperimentazione...

Ultimi Articoli