La Guida MICHELIN ha svelato la sua prima selezione mondiale delle Chiavi MICHELIN, un riconoscimento pensato per individuare gli hotel più straordinari del pianeta, proprio come le celebri Stelle valorizzano i migliori ristoranti. Dopo il debutto in 15 destinazioni nel 2024, gli ispettori hanno percorso il mondo per individuare, tra oltre 7.000 strutture presenti nella selezione, quelle che offrono esperienze di soggiorno davvero eccezionali.
Il risultato è una lista di 2.457 hotel premiati: 1.742 hanno ottenuto Una Chiave, 572 ne hanno ricevute Due e 143 si sono distinti con Tre Chiavi. Rappresentano la punta più alta dell’ospitalità internazionale e rispettano standard elevatissimi di qualità e accoglienza.
L’annuncio è avvenuto al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, durante una cerimonia esclusiva. Tutte le strutture selezionate sono ora prenotabili attraverso il sito e le app ufficiali della Guida, con servizi concierge integrati e vantaggi VIP per chi sceglie di organizzare il proprio viaggio attraverso la piattaforma.
«A 125 anni dalla sua creazione come guida per i viaggiatori più esigenti, la Guida MICHELIN ridefinisce ancora una volta l’eccellenza, questa volta nel mondo dell’ospitalità. Proprio come le Stelle MICHELIN celebrano i migliori ristoranti del mondo, le Chiavi MICHELIN rivelano gli hotel che offrono i soggiorni più straordinari, dove design, servizio e location si fondono per creare momenti indimenticabili. Con l’introduzione delle Chiavi MICHELIN, la Guida stabilisce un nuovo punto di riferimento globale e indipendente per esperienze alberghiere eccezionali», afferma Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale della Guida MICHELIN. «Grazie alla loro esperienza unica sul campo, gli ispettori della Guida MICHELIN hanno selezionato le migliori strutture provenienti da tutto il mondo, riflettendo la diversità e l’eccellenza del settore alberghiero odierno. Sia che i viaggiatori cerchino resort iconici, hotel storici in città o gemme nascoste fuori dai sentieri battuti, le Chiavi MICHELIN forniscono una guida affidabile per scoprire, esplorare e prenotare soggiorni memorabili che ispirano e deliziano».
Rinomata per la sua selezione gastronomica, la Guida ha ampliato negli ultimi anni il proprio raggio d’azione, rilanciando la sezione dedicata agli hotel. Oggi comprende oltre 7.000 strutture in tutto il mondo. Le Chiavi si inseriscono in questa evoluzione con l’obiettivo di individuare e segnalare le esperienze di ospitalità più eccezionali.
Il processo di valutazione si basa su cinque criteri universali, che vanno oltre la semplice analisi dei servizi offerti. Gli ispettori considerano la qualità complessiva dell’esperienza, fissando uno standard internazionale indipendente per il settore.
Le Una Chiave MICHELIN segnalano hotel speciali per personalità e carattere, spesso capaci di offrire qualcosa di inaspettato o semplicemente eccellente per la loro categoria. Il servizio è sempre superiore rispetto alle strutture di pari prezzo.
Le Due Chiavi MICHELIN indicano soggiorni eccezionali: luoghi in cui architettura, design e legame con il territorio si combinano con una gestione appassionata e attenta ai dettagli.
Le Tre Chiavi MICHELIN sono riservate agli hotel più straordinari al mondo, vere e proprie destinazioni a sé, dove comfort, stile, eleganza e servizio raggiungono livelli assoluti.
Dopo aver premiato oltre 1.500 hotel attraverso selezioni nazionali, la Guida compie ora un passo decisivo: raccoglie e rende prenotabili su scala globale le migliori strutture in assoluto, offrendo ai viaggiatori uno strumento autorevole per orientarsi nel panorama dell’ospitalità d’eccellenza.
L’Italia protagonista nella selezione mondiale
L’Italia si conferma tra i Paesi più rappresentati nella nuova selezione degli hotel premiati con le Chiavi MICHELIN. Con 49 novità, 12 promozioni e un totale di 188 strutture riconosciute, il Belpaese si posiziona al secondo posto al mondo, subito dopo la Francia.
Tra le nuove entrate spiccano 12 hotel che conquistano direttamente Due Chiavi, un risultato che testimonia l’eccellenza diffusa sul territorio. Cinque strutture raggiungono invece il massimo riconoscimento con Tre Chiavi nella selezione 2025: Borgo Santo Pietro a Chiusdino, Four Seasons Hotel Firenze a Firenze, Passalacqua a Moltrasio, Bvlgari Hotel Roma a Roma e San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel a Taormina.
L’Europa continua a dominare
Le Chiavi MICHELIN sono state aggiornate in Austria, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito, con importanti novità soprattutto nel panorama italiano. Parallelamente, centinaia di nuove Chiavi sono state assegnate in diversi paesi del continente.
Con oltre 1.000 hotel premiati, l’Europa rappresenta una parte consistente della selezione globale. La Francia guida la classifica con 203 strutture, seguita dall’Italia con 188 e dalla Germania con 130.
Nord e Centro America: una scena in espansione
Negli Stati Uniti, in Messico e in Canada sono state aggiunte 50 nuove strutture. Per la prima volta, le Chiavi MICHELIN raggiungono anche l’America Centrale e i Caraibi, con una presenza significativa in Costa Rica, Saint Barth, Bahamas, Giamaica e Repubblica Dominicana.
La selezione riflette la varietà unica della regione: glamping immersi nella natura, eco-lodge nella giungla, boutique hotel urbani e residenze immerse nella campagna tropicale. In totale, sono 526 gli hotel premiati in quest’area, di cui 23 con Tre Chiavi, 123 con Due e 380 con Una Chiave.
Sud America: tra metropoli e luoghi remoti
Gli ispettori hanno assegnato le Chiavi MICHELIN a 84 strutture distribuite in sette paesi, evidenziando la ricchezza culturale e paesaggistica del continente. Le cinque nuove Tre Chiavi si trovano in Brasile, Cile e Perù, mentre una delle segnalazioni più suggestive è quella di una struttura situata a Rapa Nui, sull’Isola di Pasqua.
La selezione include hotel nelle grandi città, lungo le coste e nelle aree più isolate, offrendo esperienze che spaziano dalla dimensione urbana a quella più intima e naturale.
L’Africa debutta nella selezione
Per la prima volta, l’Africa entra ufficialmente nella mappa delle Chiavi MICHELIN con undici destinazioni. La selezione abbraccia safari di lusso in Sudafrica e Kenya, riad storici in Marocco e resort da sogno sulle spiagge di Mauritius e Seychelles.
Sei hotel ottengono Tre Chiavi in Kenya, Marocco, Namibia e Sudafrica, dove spiccano due strutture all’interno del Kruger National Park: suite spettacolari, spedizioni “Big Five” guidate da ranger esperti, alta cucina e spa di livello internazionale definiscono un nuovo standard per il turismo esperienziale africano.
Asia: nuovi ingressi e promozioni di prestigio
La selezione asiatica registra aggiornamenti significativi in Giappone e Thailandia, oltre all’ingresso di numerose strutture in Cina continentale, Cambogia, India, Vietnam e oltre 15 altri paesi.
Tra i nuovi riconoscimenti, un ryokan giapponese con oltre 500 anni di storia passa da Due a Tre Chiavi, mentre hotel di altissimo livello entrano nella lista in Hong Kong, Indonesia, Laos, Maldive, Singapore, Sri Lanka e Vietnam.
Medio Oriente: debutto tra lusso e paesaggi spettacolari
Per la prima volta, le Chiavi MICHELIN approdano in Medio Oriente, premiando i migliori hotel negli Emirati Arabi Uniti, in Qatar, in Arabia Saudita e in altri cinque paesi della regione.
Dubai si conferma la vetrina del lusso più audace e scintillante, offrendo tutto ciò che i viaggiatori più esigenti si aspettano, ma accanto ai grattacieli e agli hotel iconici emergono anche rifugi tranquilli immersi in scenari naturali di straordinaria bellezza. La città conquista 13 Chiavi MICHELIN: 1 Tre Chiavi, 3 Due Chiavi e 9 Una Chiave, mettendo in mostra una varietà notevole di stile e accoglienza.
Doha, capitale del Qatar, segue con 10 hotel premiati (3 Due Chiavi e 7 Una Chiave), molti dei quali affacciati su spiagge private. Anche Oman e Arabia Saudita offrono esperienze inedite, aprendo le porte a viaggiatori in cerca di avventure nel deserto tra dune e panorami che restano impressi nella memoria.
Oceania: esordi tra isole remote e architetture iconiche
Le Chiavi MICHELIN debuttano anche in Oceania, con 63 hotel premiati distribuiti tra Australia, Nuova Zelanda, Fiji e Polinesia francese. La selezione spazia da resort esclusivi su isole lontane a Bora Bora a proprietà architettoniche d’avanguardia lungo le coste australiane, fino a tenute spettacolari immerse nei paesaggi neozelandesi.
L’elenco evidenzia un equilibrio tra hotel urbani di grande fascino – spesso ospitati in edifici storici o gestiti da importanti marchi internazionali – e strutture immerse nella natura più incontaminata.
Tra gli indirizzi più significativi si distingue un eco-resort Tre Chiavi su un atollo privato, che propone escursioni guidate per esplorare un ecosistema unico e iniziative di sostenibilità avanzata. Da non perdere anche un maniero in stile gotico situato sulle colline di Adelaide, premiato con Due Chiavi, e un lodge vicino a Queenstown (Nuova Zelanda), ospitato in una fattoria in pietra di 150 anni affacciata sul lago Hayes. Quest’ultima struttura unisce un design ispirato ai castelli europei a interni contemporanei e a un vigneto privato con vista sulle montagne.
Quattro premi speciali per l’eccellenza dell’ospitalità
Accanto alle Chiavi, la Guida MICHELIN introduce quattro Premi Speciali, pensati per valorizzare le strutture che si distinguono per eccellenza e originalità in ambiti specifici. Dopo aver annunciato i cinque finalisti per categoria tra agosto e settembre, i vincitori sono stati svelati durante la cerimonia ufficiale.
Architettura & Design: il trionfo di Atlantis The Royal
Il Premio MICHELIN Architettura & Design riconosce gli hotel in cui la progettazione e l’estetica contribuiscono a creare soggiorni memorabili. Il riconoscimento è andato all’Atlantis The Royal di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.
La struttura ridefinisce lo skyline della città con un monumentale design geometrico fatto di volumi verticali e blocchi terrazzati sospesi. Sei torri interconnesse compongono un insieme scenografico in cui ogni sezione dispone di spazi e servizi dedicati, fondendo grandiosità architettonica e comfort contemporaneo.
Wellness: Bürgenstock Resort Switzerland
Il Premio MICHELIN Wellness celebra i programmi innovativi e olistici pensati per il benessere fisico e mentale. A conquistarlo è stato il Bürgenstock Resort Switzerland, un’iconica destinazione svizzera sospesa sopra il Lago di Lucerna.
Il resort unisce storia e modernità attraverso tre hotel collegati e una vasta area termale. La Alpine Spa offre piscine panoramiche, bagni turchi e percorsi di benessere medico focalizzati sul recupero e la riabilitazione, trasformando il soggiorno in un’esperienza di rigenerazione totale.
Esperienza Locale: La Fiermontina Ocean
Il Premio MICHELIN Esperienza Locale valorizza le strutture capaci di creare un legame profondo tra gli ospiti e il territorio. Quest’anno il riconoscimento è andato a La Fiermontina Ocean di Larache, in Marocco, un luogo che intreccia ospitalità e responsabilità sociale.
La struttura valorizza il patrimonio marocchino e sostiene i villaggi circostanti con iniziative educative e occupazionali. Gli ospiti sono invitati a condividere pasti e momenti con la comunità locale. Immersa in un’area naturale protetta, La Fiermontina Ocean offre case tradizionali, uliveti e suite affacciate sull’oceano, regalando un’esperienza profonda e coinvolgente nella vita rurale marocchina.
Apertura dell’anno: Burman Hotel, Tallinn
Il Premio MICHELIN Apertura dell’anno, sostenuto da United Overseas Bank (UOB), premia le nuove strutture che hanno lasciato un segno significativo nel panorama dell’ospitalità già nel primo anno di attività. Il titolo 2025 è stato assegnato al Burman Hotel di Tallinn, in Estonia.
Inaugurato nel centro storico della capitale, questo boutique hotel di 17 camere combina materiali pregiati, design curato e un’atmosfera raffinata. Collega il soggiorno al vivace Bombay Club, dove si può gustare cucina d’autore, rilassarsi nella spa e assistere a eventi culturali, fondendo eleganza e vitalità in un’unica esperienza.
Tre Chiavi MICHELIN ITALIA
Tredici hotel italiani ottengono il massimo riconoscimento, simbolo di eccellenza assoluta a livello internazionale. Queste strutture rappresentano l’apice dell’esperienza alberghiera: luoghi capaci di trasformare il soggiorno in un viaggio indimenticabile.
Campania
Emilia-Romagna
- Casa Maria Luigia – Modena (MO) link
Lazio
Lombardia
- Passalacqua – Moltrasio (CO) link
Sicilia
- San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel – Taormina (ME) link
Toscana
- Borgo Santo Pietro – Chiusdino (SI) link
- Four Seasons Hotel Firenze – Firenze (FI) link
- Rosewood Castiglion del Bosco – Montalcino (SI) link
Umbria
- Castello di Reschio – Lisciano Niccone (PG) link
Veneto
Due Chiavi MICHELIN
Settantasette strutture italiane ottengono il riconoscimento delle Due Chiavi MICHELIN, simbolo di ospitalità eccezionale. Resort iconici, palazzi storici e boutique hotel dal carattere deciso si distinguono per architettura, servizio e identità territoriale.
Campania
- Borgo Santandrea – Amalfi (SA) link
- Hotel Santa Caterina – Amalfi (SA) link
- Capri Palace Jumeirah – Capri (NA) link
- Bellevue Syrene 1820 – Sorrento (NA) link
- La Minervetta – Sorrento (NA) link
Lazio
- JK Place Roma – Roma (RM) link
- Orient Express La Minerva – Roma (RM) link
- Palazzo Talìa – Roma (RM) link
- Rocco Forte Hotel De La Ville – Roma (RM) link
- Rocco Forte Hotel de Russie – Roma (RM) link
- The St. Regis Rome – Roma (RM) link
Liguria
- Splendido, A Belmond Hotel, Portofino – Portofino (GE) link
Lombardia
- Bulgari Hotel Milano – Milano (MI) link
- Four Seasons Hotel Milano – Milano (MI) link
- Grand Hotel et de Milan – Milano (MI) link
- Mandarin Oriental Milan – Milano (MI) link
- Portrait Milano – Milano (MI) link
- EALA My Lakeside Dream – Limone sul Garda (BS) link
- Il Sereno – Torno (CO) link
- Grand Hotel Tremezzo – Tremezzo (CO) link
Sicilia
- Therasia Resort – Lipari (ME) link
- Villa Igiea, a Rocco Forte Hotel – Palermo (PA) link
- ADLER Spa Resort SICILIA – Siculiana Marina (AG) link
- Villa Sant’Andrea, a Belmond Hotel – Taormina (ME) link
- Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina – Taormina (ME) link
Toscana
- Hotel Borgo San Felice – Castelnuovo Berardenga (SI) link
- Monteverdi Tuscany – Castiglioncello del Trinoro (SI) link
- Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection – Firenze (FI) link
- Palazzo Portinari Salviati Residenza d’Epoca – Firenze (FI) link
- Villa Cora – Firenze (FI) link
- Villa La Massa – Firenze (FI) link
- Castelfalfi – Montaione (FI) link
- Il Borro – San Giustino Valdarno (AR) link
- Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany – Siena (SI) link
- Grand Hotel Principe di Piemonte – Viareggio (LU) link
Trentino-Alto Adige/Südtirol
- Castel Fragsburg – Merano (BZ) link
- Villa Eden The Leading Park Retreat – Merano (BZ) link
- Lefay Resort & Spa Dolomiti – Pinzolo (TN) link
- Forestis Dolomites – Plose (BZ) link
- Aman Rosa Alpina – San Cassiano (BZ) link
Umbria
- I Borghi dell’Eremo – Piegaro (PG) link
Valle d’Aosta
- Bellevue Hotel & Spa – Cogne (AO) link
Veneto
Una Chiave MICHELIN
La selezione Una Chiave MICHELIN raccoglie indirizzi che offrono un soggiorno speciale, riconoscibili per carattere e personalità. Dalle dimore storiche rivisitate ai boutique hotel contemporanei, queste strutture garantiscono qualità costante, attenzione ai dettagli e un servizio sopra la media rispetto alla categoria, rendendo ogni tappa memorabile.
Abruzzo
Basilicata
Campania
- Hotel Miramalfi – Amalfi (SA) link
- Monastero Santa Rosa Hotel & Spa – Conca dei Marini (SA) link
- Capri Tiberio Palace – Capri (NA) link
- Hotel La Palma Capri, an Oetker Collection Hotel – Capri (NA) link
- Mezzatorre Hotel & Thermal Spa – Forio di Ischia (NA) link
- Botania Relais & Spa – Forio (NA) link
- Le Sirenuse – Positano (SA) link
- Casa Angelina – Praiano (SA) link
- Caruso, A Belmond Hotel, Amalfi Coast – Ravello (SA) link
- Palazzo Avino – Ravello (SA) link
- Grand Hotel Excelsior Vittoria – Sorrento (NA) link
- Mediterraneo Sorrento – Sant’Agnello (NA) link
- Capo La Gala Hotel & Wellness – Vico Equense (NA) link
Emilia-Romagna
(nessuna struttura Una Chiave nell’elenco fornito)
Lazio
- Hassler Roma – Roma (RM) link
- Hotel Eden, Dorchester Collection – Roma (RM) link
- Hotel Locarno – Roma (RM) link
- Hotel Vilòn – Roma (RM) link
- Maalot Roma – Roma (RM) link
- Palazzo Ripetta – Roma (RM) link
- Palazzo Roma – Roma (RM) link
- Portrait Roma – Roma (RM) link
- Singer Palace Hotel – Roma (RM) link
- Six Senses Rome – Roma (RM) link
- The First Roma Arte – Roma (RM) link
- Umiltà 36 – Roma (RM) link
Liguria
- Grand Hotel Miramare – Santa Margherita Ligure (GE) link
- Splendido Mare, A Belmond Hotel, Portofino – Portofino (GE) link
Lombardia
- Villa d’Este – Cernobbio (CO) link
- Villa Làrio Lake Como – Pognana Lario (CO) link
- Lefay Resort & Spa Lago di Garda – Gargnano (BS) link
- Vico Milano – Milano (MI) link
- Casa Cipriani Milano – Milano (MI) link
- Hotel Principe di Savoia, Dorchester Collection – Milano (MI) link
- Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa – Milano (MI) link
- Villa Cortine – Sirmione (BS) link
Piemonte
- Nordelaia – Cremolino (AL) link
- Laqua by the Lake – Pettenasco (NO) link
- Villa Crespi – Lago d’Orta (NO) link
Puglia
- Critabianca – Cutrofiano (LE) link
- Palazzo Daniele – Gagliano del Capo (LE) link
- La Fiermontina Luxury Home – Lecce (LE) link
- Patria Palace – Lecce (LE) link
- Ottolire Resort – Locorotondo (BA) link
- Paragon 700 Boutique Hotel & SPA – Ostuni (BR) link
- Baglioni Masseria Muzza – Otranto (LE) link
- Masseria Calderisi – Savelletri di Fasano (BR) link
- Masseria Torre Coccaro – Savelletri di Fasano (BR) link
- Masseria Torre Maizza – Savelletri di Fasano (BR) link
- Canne Bianche Lifestyle Hotel – Torre Canne di Fasano (BR) link
Sardegna
Sicilia
- Donna Coraly Country Boutique Hotel – Arenella (SR) link
- La Foresteria Planeta Estate – Menfi (AG) link
- Wine Relais Feudi del Pisciotto – Niscemi (CL) link
- Country House Villadorata – Noto (SR) link
- Masseria della Volpe – Noto (SR) link
- Seven Rooms Villadorata – Noto (SR) link
- Susafa – Polizzi Generosa (PA) link
- Hotel Signum – Salina (ME) link
- Lùme – Siracusa (SR) link
- Monaci delle Terre Nere – Zafferana Etnea (CT) link
Toscana
- Villa Fontelunga – Arezzo (AR) link
- Castel Monastero – Castelnuovo Berardenga (SI) link
- L’Andana – Castiglione della Pescaia (GR) link
- Villa Petriolo – Cerreto Guidi (FI) link
- Castello di Vicarello – Cinigiano (GR) link
- Monastero di Cortona Hotel & Spa – Cortona (AR) link
- Villa San Michele, A Belmond Hotel, Florence – Fiesole (FI) link
- Brunelleschi Hotel – Firenze (FI) link
- Grand Hotel Minerva – Firenze (FI) link
- Hotel Lungarno – Firenze (FI) link
- Riva Lofts Florence – Firenze (FI) link
- Stella d’Italia – Firenze (FI) link
- The Place Firenze – Firenze (FI) link
- The St. Regis Florence – Firenze (FI) link
- Torre di Bellosguardo – Firenze (FI) link
- Velona’s Jungle Luxury Suites – Firenze (FI) link
- Conti di San Bonifacio – Gavorrano (GR) link
- Castello Banfi – Il Borgo (Relais & Châteaux) – Montalcino (SI) link
- Villa le Prata – Residenza del Vescovo – Montalcino (SI) link
- Precise Tale Poggio Alla Sala – Montepulciano (SI) link
- Pensione America – Forte dei Marmi (LU) link
- Principe Forte dei Marmi – Forte dei Marmi (LU) link
- COMO Castello del Nero – Tavarnelle Val di Pesa (FI) link
- Lupaia – Torrita di Siena (SI) link
- Siena House – Torrita di Siena (SI) link
Trentino-Alto Adige/Südtirol
- Vivere Suites and Rooms – Arco (TN) link
- San Luis Retreat Hotel & Lodges – Avelengo (BZ) link
- Lake Spa Hotel SEELEITEN – Caldaro (BZ) link
- COMO Alpina Dolomites – Castelrotto (BZ) link
- Vigilius Mountain Resort – Lana (BZ) link
- Milla Montis – Maranza (BZ) link
- Gardena Grödnerhof Hotel & Spa – Ortisei (BZ) link
- Lagació Hotel Mountain Residence – San Cassiano (BZ) link
- Terra – The Magic Place – Sarentino (BZ) link
- Goldene Rose Karthaus – Schnals (BZ) link
- Lido Palace – Riva del Garda (TN) link
Umbria
- Borgo dei Conti Resort – Perugia (PG) link
- Hotel Castello di Monterone – Perugia (PG) link
- Vocabolo Moscatelli Boutique Hotel & Restaurant – Umbertide (PG) link
- Palazzo Petrvs – Orvieto (TR) link
Valle d’Aosta
- Aethos Monterosa – Champoluc (AO) link
Veneto
- La Barchessa di Villa Pisani – Vicenza (VI) link
- Byblos Art Hotel Villa Amistà – San Pietro in Cariano (VR) link
- Cape of Senses – Torri del Benaco (VR) link
- Ca’ di Dio – Venezia (VE) link
- Corte di Gabriela – Venezia (VE) link
- Hotel Londra Palace – Venezia (VE) link
- Hotel Metropole Venice – Venezia (VE) link
- Il Palazzo Experimental – Venezia (VE) link
- Palazzo Venart Luxury Hotel – Venezia (VE) link
- Violino d’Oro – Venezia (VE) link
- Vista Verona – Verona (VR) link