giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeEventiMatteo Terranova Vince la Selezione Italiana del Bocuse d’Or 2025

Matteo Terranova Vince la Selezione Italiana del Bocuse d’Or 2025

Lo chef Matteo Terranova, in forza al ristorante La Stüa de Michil di Corvara in Badia, si è aggiudicato il primo posto nella selezione italiana del Bocuse d’Or, uno dei concorsi di alta cucina più prestigiosi al mondo. La competizione si è svolta a Torino, durante Horeca Expoforum, e ha visto sfidarsi alcuni tra i migliori talenti della gastronomia italiana.

Un risultato che rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche l’inizio di un percorso che lo porterà prima alla selezione europea e, se superata, alla finale mondiale al Sirha Lyon, in programma dal 21 al 25 gennaio 2027.

Ho deciso di presentare questo progetto perché questo concorso rappresenterebbe il coronamento di un percorso lavorativo, dove sacrificio, impegno e dedizione hanno sempre fatto da costante, accompagnati dalla mia passione e curiosità che mi hanno spinto nei primi anni in Francia per poi tornare in Italia e rafforzare le conoscenze della mia terra con un bagaglio arricchito anche da tecniche francesi.

Un viaggio fatto di studio, esperienza e ricerca, che ora lo porta a confrontarsi con una delle competizioni più ambite per ogni chef. Al suo fianco in questa avventura Gabriele Biscaro, nel ruolo di commis, e Fabio Garlini, come coach.

Durante la gara, ogni squadra ha avuto 5 ore e 35 minuti per realizzare due piatti caldi per otto persone, uno a base di carne e uno di pesce. Gli ingredienti selezionati per questa edizione hanno richiesto grande abilità nell’equilibrio dei sapori e nella valorizzazione della materia prima.

Attualmente chef de La Stüa de Michil, ristorante stellato situato all’interno dell’Hotel La Perla di Corvara in Badia, Matteo Terranova porta avanti una filosofia di cucina che unisce rispetto per gli ingredienti, tecnica e una visione moderna della gastronomia.

Ora l’attenzione è tutta rivolta al prossimo step: la selezione europea del Bocuse d’Or, che sarà il passaggio decisivo per accedere alla finale mondiale.

Melle (Cuneo): Un Itinerario Tra Storia, Natura e Birra Artigianale

Un itinerario perfetto per famiglie e amanti della natura, alla scoperta del borgo di Melle e dei suoi tesori nascosti. Il percorso, adatto a tutti,...

Enoturismo in Lombardia: numeri in crescita, +16% di visitatori

L’enoturismo in Lombardia continua a segnare una crescita importante: nel triennio 2022–2024, le cantine della regione hanno visto aumentare i visitatori del 16% all’anno,...

AIS Valle d’Aosta festeggia 50 anni al Castello di Aymavilles (31 maggio – 1 giugno 2024)

Il 31 maggio e il 1° giugno 2024 si festeggerà il 50° anniversario di AIS Valle d’Aosta al Castello di Aymavilles. Sarà un programma...

Consorzio DOC Delle Venezie e FAI: Inaugurata la Collaborazione con il primo evento il 5 Luglio 2024

Il Consorzio DOC Delle Venezie – la più estesa denominazione d’origine a livello nazionale che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio...

Ultimi Articoli