giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGli eventi OFF a Eataly Lingotto durante il Salone del Libro

Gli eventi OFF a Eataly Lingotto durante il Salone del Libro

In occasione del 35° Salone Internazionale del Libro di Torino, Eataly ospita una serie di eventi e presentazioni gratuiti che si svolgeranno nelle sale al primo piano, all’interno dell’affascinante contesto del Salone OFF.

L’appuntamento inaugurale si terrà giovedì 18 maggio alle ore 18:30 con l’evento “Amarone e oltre” (Egea). Il relatore sarà Sandro Boscaini, rappresentante della sesta generazione di una famiglia che ha fatto della passione per la propria terra, la Valpolicella, e del suo vino di punta, l’Amarone, un vero e proprio successo internazionale. Insieme a Boscaini, ripercorreremo la storia dell’azienda vinicola Masi Agricola, dalla sua prima vendemmia nel lontano 1772 fino ai giorni nostri. Sarà un viaggio avvincente tra storia e attualità, passione e strategia imprenditoriale, il tutto accompagnato da un delizioso calice di vino.

Il giorno successivo, venerdì 19 maggio, sempre alle 18:30, avremo l’opportunità di scoprire “Slow News“, il primo progetto italiano di slow journalism che si propone di applicare al campo dell’informazione i principi e l’approccio che Slow Food ha consolidato nel mondo enogastronomico. Slow News non è solo una rivista, ma rappresenta una vera e propria filosofia che esplora nuovi linguaggi per raccontare il mondo, combinando giornalismo, cinema e persino un fumetto di fantascienza chiamato “Entangled”. In questa occasione, avremo il piacere di incontrare Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito, i mentori di questo progetto innovativo.

Sabato 20 maggio, sarà la volta di Sara Papa, rinomata chef e autrice di best seller, che presenterà il suo libro “Buono sano naturale” (Gribaudo) insieme alla dottoressa Carla Bruschelli, co-autrice del volume. Questo entusiasmante viaggio nel mondo della nutrizione e del benessere non è solo un semplice ricettario, ma rappresenta un vero e proprio strumento per acquisire consapevolezza su ciò che mangiamo quotidianamente. Sarà un’occasione per imparare nuove preparazioni e scoprire ingredienti salutari, offrendo al tempo stesso piatti deliziosi e nutrienti. L’appuntamento è fissato per le ore 16 nella sala Punt&Mes.

Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito, ma è necessario prenotarsi in anticipo per garantire la propria partecipazione. Per effettuare la prenotazione, ti invitiamo a visitare il sito www.torino.eataly.it.

Assemblea Generale UIV: Giorgetti sottolinea il ruolo del vino nel Made in Italy, Lollobrigida a breve tavolo Dealcolati

Negli ultimi giorni si è avviato il tavolo per discutere le regole sui vini dealcolati. "Non ho una posizione ideologica su questo, non voglio...

Le Videoricette di Fa Bene Kitchen: Tradizioni, Migrazione e legami culturali in Cucina

Sono disponibili sul canale YouTube dell’associazione Fa Bene le prime videoricette realizzate nell’ambito di Fa Bene Kitchen, un progetto che mette al centro le...

5 Contorni deliziosi da abbinare alla Grigliata di Pesce

Se hai organizzato una grigliata di pesce e cerchi contorni freschi e saporiti per completare il tuo menu, ecco cinque idee irresistibili che renderanno...

24ª Festa del Ringraziamento del Gallo Rosso a Bolzano: il 19 ottobre si celebra la Natura e la vita contadina

La Festa del Ringraziamento è diventata un appuntamento annuale molto atteso in Alto Adige, attirando visitatori sia locali che internazionali. Questa tradizione, radicata nel...

Ultimi Articoli