venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieDecima edizione del Dolomiti Gourmet Festival, dal 6 all'8 ottobre 2023 a...

Decima edizione del Dolomiti Gourmet Festival, dal 6 all’8 ottobre 2023 a Dobbiaco

Il Dolomiti Gourmet Festival, ideato dal celebre chef Chris Oberhammer, patron del rinomato ristorante Tilia, insignito di una Stella Michelin a Dobbiaco, festeggia quest’anno la sua decima edizione, consolidando la sua posizione come uno dei festival gastronomici più importanti d’Italia. Questo evento si inserisce nel contesto del progetto MONS Tour 2023, e si prepara ad essere l’ultima tappa di questo viaggio.

Dal 6 all’8 ottobre 2023, Dobbiaco, situata ai piedi delle icone naturali delle Dolomiti, le Tre Cime di Lavaredo, sarà il palcoscenico di questa festa unica nel suo genere. Il paesaggio circostante, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fornisce una cornice spettacolare. L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più ricca ed intensa, grazie a una serie di eventi straordinari che coinvolgeranno chef di fama internazionale e produttori locali del Südtirol. L’obiettivo principale è creare un dialogo etico e sostenibile tra queste due figure chiave del mondo gastronomico.

Il tema centrale di questa edizione è “Amicizia, Dialogo, Condivisione, Cibo e Natura“, e riflette l’importanza di promuovere una cultura enogastronomica locale e sostenibile. Chef provenienti da Francia, Austria e Italia si uniranno a Chris Oberhammer per lanciare un messaggio potente sulla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio. Questa iniziativa vuole mettere in evidenza il lavoro delle piccole realtà contadine e promuovere la comprensione del concetto di “cucina etica e sostenibile”.

Il programma del festival, che si svolgerà nell’arco di tre giorni, offre un ricco calendario di eventi aperti al pubblico, su prenotazione. Sarà possibile partecipare a esperienze culinarie, incontri con chef stellati, e molto altro.

Tutte le informazioni relative al programma e alle prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: www.dolomitigourmetfestival.com.

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023
Discover MONS Tour
L’escursione MONS, in cui visitiamo i nostri agricoltori nei dintorni di Dobbiaco, avvicinandoci così alla vita quotidiana dei contadini e assaggiando i loro prodotti. Agricoltori partecipanti:
Trenker – Waldruhe, Taschler – Trogerhof, Kahn – Weberhof, Baur – Klaudehof.
Inizio 19:00
Apertura Clubbing all’Hotel UNION (dalle 19:00) con cocktail bar, DJ e Aperitivo Lungo
Maggiori informazioni e prenotazioni

SABATO 7 OTTOBRE
Gourmet Safari
Inizio ore 18:00
Un “safari” culinario tra le strutture gastronomiche di Dobbiaco. Si parte dall’Hotel Toblacher Hof – Boutique Franz Kraler, Hotel Dolomiten, Ristorante Samyr, Weberhof e Winkelkeller. Chiusura con cocktail e DJ
Maggiori informazioni e prenotazioni

DOMENICA 8 OTTOBRE
Gli chef incontrano gli agricoltori
Show Cooking, degustazione di vini e mercato contadino
Inizio: 11:00
Grande evento di chiusura presso la stazione di montagna Haunold Innichen
Presso il rifugio Gigante Baranci a  San Candido verrà organizzato un mercato contadino. Il pianoprevede che a ogni chef partecipante venga assegnato un prodotto come tema e che lo inserisca in un piatto. Nelle varie sale vengono poi allestite delle postazioni dove sono sempre presenti uno chef, un produttore e tre enologi.
Maggiori informazioni e prenotazioni

Il Dolomiti Gourmet Festival ospiterà alcuni dei più rinomati chef provenienti da diverse parti del mondo. Ecco alcuni dei protagonisti di questa edizione:

  • ⭐⭐ Stefano Buron – Le Chabichou – Courchevel
  • ⭐ Alessandro Gilmozzi – El Molin – Cavalese
  • ⭐ Graziano Prest – Tivoli Ristorante – Cortina D’Ampezzo
  • ⭐ Chris Oberhammer – Tilia Restaurant – Dobbiaco
  • ⭐ Mickael Mezaine – La Passerella – Parigi
  • ⭐ Beppe Aversa – Il Buco – Sorrento
  • Marco Casolla – La Squadra – Le Castellet
  • Joannes Richard – Vice Campione del Mondo del Burger
  • Andrea Irsara – Gran Ander – Alta Badia
  • Stefan Crepaz – Villa Tony – Corvara
  • Michele Pilli – La Musa Restaurant & Rooftop Terrace – Lombardia
  • Egger Georg – Langenhof – Brunico
  • Levin – AO Restaurant – Bressanone
  • Stefan Greif – MAN Germania – Austria

Tre Bicchieri Verdi 2024: Gambero Rosso premia l’eccellenza sostenibile

L'edizione 2024 della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso si distingue per un record assoluto di Tre Bicchieri Verdi: ben 174 etichette, pari al...

Fuochi di San Giovanni alla Villa della Regina Torino – 24 giugno 2025 con Club Silencio

Il 24 giugno 2025, a partire dalle 19, Club Silencio accoglierà i visitatori in una delle location più rinomate della città, affacciata su Torino:...

A Padova, lunedì 8 maggio 2025, appuntamento con Trentodoc in Città e 160 etichette in degustazione

Trentodoc in Città arriva a Padova: un'intera giornata dedicata all'eccellenza delle bollicine di montagna. L'appuntamento è fissato per domenica 18 maggio 2025 negli spazi...

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano a Terra Madre – Salone del Gusto 2024 di Torino: Degustazioni ed Eventi per Tutti

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ritorna come partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, l'evento internazionale organizzato da Slow Food...

Ultimi Articoli