Il Mercato del Re riunisce piccoli produttori locali al fine di raccontare il valore storico e culturale delle tradizioni enogastronomiche tipiche del territorio piemontese e valdostano. I prodotti in vendita sono tutti di alta qualità e tutelano l’ambiente grazie a metodi produttivi sostenibili, supportando con la giusta remunerazione il duro lavoro dei piccoli produttori e assicurando il benessere animale. Oltre alla possibilità di degustare i prodotti, si potrà partecipare anche alle proposte didattiche per famiglie e bambini, con laboratori e attività dedicate al tema dei “bachi e gelsi” e al mondo dei presìdi Slow Food, con particolare attenzione ai formaggi e ai mieli piemontesi d’alta montagna. In occasione de Il Mercato del Re, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà possibile accedere ai Giardini della Reggia al costo scontato di 2 euro. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, coadiuvato dalle due “condotte” del territorio: Slow Food Torino Città e Slow Food Torinese Sud-Ovest. INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA QUANDO: Sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022 dalle 10 alle 18.30 DOVE: Citroniera Juvarriana della Reggia di VenariaCOSTO: l’accesso al Mercato è incluso in tutte le tipologie di biglietti d’ingresso alla Reggia. In occasione dell’iniziativa, sabato 10 e domenica 11 dicembre l’ingresso ai Giardini è al costo scontato di 2 €. Per maggiori informazioni: SLOW_FOOD_MERCATO_DEL_RE.pdf |