giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieSlow Food Biella e Canavese presentano la Guida Slow Wine 2024 con...

Slow Food Biella e Canavese presentano la Guida Slow Wine 2024 con il meglio del Canavese e dell’Alto e Nord Piemonte, sabato 13 gennaio 2024

Slow Food Biella e Slow Food Canavese sono lieti di presentare la Guida Slow Wine 2024, con una degustazione dedicata all’Alto Piemonte, Canavese e Nord Piemonte.

Data e Luogo:
Sabato 13 gennaio presso l’Auditorium Città Studi, Via G. Pella 2, Biella.

Programma:
14:30: Apertura dei banchi di assaggio, un’opportunità per esplorare e degustare i vini presentati.
15:00: Cerimonia di presentazione della Guida Slow Wine 2024, un momento di dialogo guidato da Giancarlo Gariglio, curatore della Guida Slow Wine.
20:00: Chiusura dei Banchi di assaggio.

Il biglietto d’ingresso, che include la degustazione e la copia omaggio della Guida Slow Wine 2024, è fissato a €30,00. I soci di Slow Food, F.I.S.A.R, AIS e ONAV beneficeranno di una tariffa speciale di €25,00.

Parteciperanno al banco di assaggio le aziende aderenti segnalate in guida di Slow Wine 2024:
Achille Milanesio – Carema (TO)
Antoniotti – Sostegno (BI)
Barbaglia – Cavallirio (NO)
Benito Favaro – Piverone (TO)
Boniperti – Barengo (NO)
Brigatti – Suno (NO)
Ca Nova – Bogogno (NO)
Cantalupo – Ghemme (NO)
Cantine Garrone – Domodossola (VB)
Cascina Melognis – Revello (CN)
Castello Conti – Maggiora  (NO)
Centovigne – Castellengo – Cossato (BI)
Cieck – San Giorgio Canavese (TO)
Franchino – Gattinara (VC)
Ilaria Salvetti – Caluso (TO)
La Chimera – Chiomonte (TO)
La Masera – Piverone (TO)
Le Marie – Barge (CN)
Le Piane – Boca (NO)
Le Pianelle – Brusnengo (BI)
Monte Maletto – Carema (TO)
Muraje – Carema (TO)
Orsolani – San Giorgio Canavese (TO)
Poderi ai Valloni – Boca (NO)
Produttori Nebbiolo Carema – Carema (TO)
Proprieta Sperino – Lessona (BI)
Tiziano Mazzoni – Cavaglio d’Agogna (NO)

Ospiti dell’appuntamento sei produttori di I am Agricolo Project:
Baltera – 
Masserano
Ca Riunci – 
Salussola
La Riviera – Masserano
Manfrinati – 
Roppolo
Mazzucchelli – Lessona
Villa Era – 
Vigliano Biellese

La Degustazione Itinerante EustachiORA con Terre di Sarizzola a Milano, dall’8 al 16 luglio 2024

Milano, metropoli in continua evoluzione, dove culture diverse si incontrano e si fondono. Tra i grattacieli e il ritmo frenetico della città, nascono però...

Musica e natura: a Chamois torna il festival Alt(r)I Ascolti, dal 24 al 27 agosto

La musica e la natura si fondono in un incantevole abbraccio al Festival Alt(r)I Ascolti, un evento magico che si svolge a Chamois dal...

Storie di Vino al Femminile: Daniela Pinna, una donna che racconta la Sardegna attraverso il Vino

Nella Gallura baciata dal sole, dove il vento accarezza i vigneti e il granito scolpisce il paesaggio, sorge l'azienda Tenute Olbios, guidata con tenacia...

Alla scoperta di Street Food & Ottobeer Fest: Il Gusto Festival di Moncalieri

Dal 6 al 8 ottobre 2023, il Gusto Festival della Città di Moncalieri ospita la sua prima edizione di Street Food & Ottobeer Fest....

Ultimi Articoli