Per la stagione invernale, Latteria Tre Cime presenta una specialità che richiama la tradizione gastronomica delle regioni alpine: la Fonduta di formaggio delle Dolomiti. Una proposta gustosa e versatile, perfetta sia come accompagnamento a diversi piatti sia per essere apprezzata semplicemente con del pane tostato.
Questo piatto si distingue per il suo mix di formaggi stagionati di alta qualità: Malga Alto Adige, Montagna Alto Adige Superior e Imperatore delle Dolomiti. Il risultato è un sapore intenso e armonioso, che unisce note speziate e rotondità inconfondibili.
Alla base di questa specialità c’è il latte 100% Alto Adige, privo di OGM, proveniente dai masi di montagna dell’Alta Val Pusteria. Ogni giorno, i 150 soci della cooperativa Latteria Tre Cime raccolgono il latte fresco, garantendo qualità e autenticità.
Con questa fonduta, Latteria Tre Cime trasforma una ricetta semplice in un’esperienza gastronomica che valorizza i prodotti del territorio e le tradizioni locali, portando in tavola il gusto genuino delle Dolomiti.
La Fonduta di formaggio delle Dolomiti di Latteria Tre Cime è semplice da preparare e offre un risultato ricco di sapore e versatilità. Ecco come realizzarla passo dopo passo:
- Grattugiare il formaggio
- (Facoltativo) Strofinare la pentola con aglio
- Portare a ebollizione 200 ml di vino bianco o brodo vegetale: la base liquida farà sciogliere il formaggio, creando una consistenza cremosa.
- Aggiungere il formaggio grattugiato: mescolate con cura per ottenere una fonduta omogenea.
- Incorporare 1 cucchiaio di amido di mais
- Insaporire con noce moscata e pepe a piacere: regolate il condimento secondo il vostro gusto.
- Servire e gustare: versate la fonduta in piatti o ciotole e accompagnate con pane tostato o verdure.
Informazioni
- Peso medio/pezzatura: 600 g (circa 3-4 porzioni).
- Prezzo consigliato: 12,90 €.
- Per maggiori dettagli: visitate il sito ufficiale.