venerdì, Marzo 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieIl Barolo a Palazzo Barolo, degustazioni con i produttori della Strada del...

Il Barolo a Palazzo Barolo, degustazioni con i produttori della Strada del Barolo a Torino 22 febbraio 2025

Sabato 22 febbraio 2025, a Torino, gli appassionati di vino avranno l’opportunità di partecipare a un’esclusiva degustazione organizzata dalla Strada del Barolo. L’evento si svolgerà nei raffinati saloni del Piano Nobile di Palazzo Barolo , storica residenza dei Marchesi Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, il cui contributo ha segnato la storia e il prestigio di questo celebre vino.

I produttori della Strada del Barolo guideranno i partecipanti alla scoperta del “Re dei Vini“, presentando personalmente le diverse sfumature del Barolo attraverso la degustazione di cru e annate differenti. Il percorso sensoriale sarà arricchito da assaggi di eccellenze gastronomiche proposte da aziende legate al territorio.

L’evento si articolerà in due sessioni: dalle 15.30 alle 18.00 e dalle 19.00 alle 21.30. Il costo del biglietto è di 36,00 € a persona in prevendita online (più commissioni) e 41,00 € in loco, salvo disponibilità. Il ticket include l’accesso a tutte le degustazioni senza limitazioni.

A precedere le due sessioni principali, ci saranno due salotti-degustazione alle 14.30 e alle 18.00, momenti di approfondimento condotti da Francesco Quarna, DJ e vignaiolo, noto per il podcast “Deejay Wine Club” e per il programma “Summer Camp” su Radio Deejay. In questi incontri, alcuni produttori racconteranno la storia e le evoluzioni del Barolo, proponendo un’etichetta rappresentativa della loro cantina, esclusa dalla degustazione generale.

Per chi desidera partecipare anche ai salotti, è disponibile un biglietto integrato al costo di 45,00 € a persona in prevendita online (più commissioni). Ogni partecipante riceverà un calice da conservare come ricordo dell’evento.

L’iniziativa è organizzata con il supporto di Turismo Torino e Provincia e fa parte del programma Vendemmia a Torino – Grapes in Town.

Programma dell’evento:

  • Primo turno:
    • 14.30-15.30: Salotto-degustazione con Francesco Quarna
    • 15.30-18.00: Degustazione “Il Barolo a Palazzo Barolo”
  • Secondo turno:
    • 18.00-19.00: Salotto-degustazione con Francesco Quarna
    • 19.00-21.30: Degustazione “Il Barolo a Palazzo Barolo”

Produttori di vino presenti:

  • Bel Colle (Verduno, CN)
  • Bric Cenciurio (Barolo, CN)
  • Costa di Bussia (Monforte d’Alba, CN)
  • Diego Morra (Verduno, CN)
  • Dosio Vigneti (La Morra, CN)
  • Franco Conterno (Monforte d’Alba, CN)
  • Josetta Saffirio (Monforte d’Alba, CN)
  • L’Astemia (Barolo, CN)
  • Le Strette (Novello, CN)
  • Marrone (La Morra, CN)
  • Monchiero (Castiglione Falletto, CN)
  • Moscone (La Morra, CN)
  • Podere Gagliassi (Monforte d’Alba, CN)
  • Poderi Luigi Einaudi (Dogliani, CN)
  • Rocche Costamagna (La Morra, CN)
  • Savigliano Fratelli (Diano d’Alba, CN)
  • Sordo Giovanni (Castiglione Falletto, CN)

Produttori agroalimentari presenti:

  • Cascina Boschetto (Stazzano Piemonte, AL) & Cascina Roveta (Bubbio, AT)
  • Cascina Buschea (Rodello, CN)
  • Ciabot del Cua (Bosia, CN)
  • Fork in Travel (Acqui Terme, AL)
  • Mosto Ardente (Castellino Tanaro, CN)
  • Salumificio Benese (Bene Vagienna, CN)

Related Articles

Ultimi Articoli