sabato, Ottobre 18, 2025
localconsulting.it
HomeNotizie"Il Taglio Giusto": il podcast di ASSICA per scoprire il mondo della...

“Il Taglio Giusto”: il podcast di ASSICA per scoprire il mondo della Carne Suina e dei Salumi

Debutta “Il Taglio Giusto“, il nuovo podcast in dieci episodi realizzato da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) in collaborazione con ONEPODCAST (Gruppo GEDI – La Repubblica), nell’ambito della campagna europea Trust Your Taste, Choose European Quality, co-finanziata dall’Unione Europea.

Un viaggio alla scoperta del settore della carne suina e dei salumi italiani, con approfondimenti su qualità, sostenibilità e verità scientifiche. A condurre il pubblico in questo percorso saranno Francesca Romana Barberini, conduttrice e autrice di programmi enogastronomici, e Giuseppe “Peppone” Calabrese, volto di Linea Verde su Raiuno. I due accompagneranno gli ascoltatori in un talk coinvolgente e ricco di spunti, arricchito dalla presenza di esperti del settore.

Tra gli ospiti di ogni episodio, figure di rilievo nel mondo della salumeria: Davide Calderone, Direttore di ASSICA; Marino Niola, antropologo della contemporaneità e docente all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Alessandra Scansani, tecnologa alimentare e docente all’Università di Parma; Giuseppe Pulina, Professore Ordinario all’Università di Sassari e Presidente dell’Associazione Carni Sostenibili; Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto di La Repubblica; Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista; Stefano Cavada, content creator.

Ogni episodio tratterà un argomento specifico, offrendo agli ascoltatori spunti su processi produttivi, innovazioni tecnologiche, consigli per la conservazione dei salumi e tecniche di degustazione. Non mancheranno riferimenti storici, approfondimenti nutrizionali, il legame con il territorio e un’analisi sulla sostenibilità. Inoltre, verranno smontati falsi miti e fake news che circolano su questi prodotti.

Gli episodi:

  • Quanto ne sai di salumi? – Un’introduzione al settore e alle sue eccellenze, per scoprire aspetti meno noti di questi prodotti.
  • Perché proprio il maiale? – Un viaggio tra storia, cultura e tradizioni legate alla carne suina, dall’antichità fino ai giorni nostri.
  • Come si degusta un salume? – Tecniche per apprezzarne al meglio il sapore e sorprendere con competenza davanti a un tagliere.
  • Carne e salumi possono essere sostenibili? – Un approfondimento sulla sostenibilità della filiera, considerando anche il benessere animale.
  • Il salume del contadino è migliore? – Un confronto tra produzione artigianale e industriale, sfatando alcuni luoghi comuni.
  • Salumi: a quante bufale hai creduto? – Analisi delle fake news più diffuse e consigli su come distinguere le informazioni affidabili.
  • Qualità e bontà vanno sempre insieme? – Il legame tra qualità, gusto e sicurezza alimentare, con un focus sugli standard europei.
  • Salumi e salute: quale ruolo nella dieta? – Proprietà nutrizionali e suggerimenti per un consumo consapevole.
  • Come si conservano al meglio i salumi? – Indicazioni pratiche per preservarne freschezza e sapore, facendo scelte consapevoli.
  • Salumi in cucina: li usi davvero al meglio? – Idee e consigli per valorizzarli tra ricette classiche, piatti moderni e strategie antispreco.

Dal 12 marzo saranno disponibili i primi due episodi, con nuove uscite ogni due settimane fino al 2 luglio, quando sarà pubblicata l’intera serie. Oltre alla piattaforma ONEPODCAST, “Il Taglio Giusto” sarà accessibile su tutti i principali servizi di audio streaming, tra cui Amazon Music, Apple Podcast e Spotify.

TASTE 2025 a Firenze: “Nato sotto il segno del gusto”, dall’8 al 10 febbraio

Dall’8 al 10 febbraio 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà TASTE, il salone food di Pitti Immagine, che si trasformerà in un...

Slow Fish: plastica nel mare, un problema invisibile ma urgente da affrontare

Slow Fish ha ospitato una conferenza dal titolo "Ripuliamo il mare, generiamo bellezza", che ha svelato i segreti dei rifiuti nascosti e il vero...

L’Esperienza Gastronomica del Ristorante Giudice di Torino

Tornarci ogni anno è un vero piacere. Il Ristorante Giudice, situato sulle colline torinesi, rappresenta un'oasi di pace, un rifugio ideale al riparo dal...

Vino Vivo 2025: a Petrosino si chiude con successo la seconda edizione

La seconda edizione di Vino Vivo ha animato Petrosino, attirando una partecipazione ampia e riscontrando una notevole attenzione tra appassionati, operatori e curiosi. L’evento,...

Ultimi Articoli