Sabato 10 maggio 2025 il centro di Chieri accoglierà la quindicesima edizione di Di Freisa in Freisa, appuntamento ormai consolidato che valorizza uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte. L’evento, promosso dal Comune di Chieri e organizzato dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese, animerà la città con degustazioni, spettacoli, incontri culturali e percorsi gastronomici, concludendosi con una Cena di Gala sotto le stelle.
Tutto si concentrerà in una sola giornata, ma il programma sarà ricco e articolato. Al centro dell’evento ci sarà la Freisa, proposta in tutte le sue espressioni dai produttori del Consorzio e dalle cantine ospiti. Piazza Cavour sarà il fulcro delle attività, trasformandosi per l’intera giornata in un punto di ritrovo all’aperto dove il vino dialogherà con la musica, i sapori e l’artigianato locale.

In modalità walk around tasting, sarà possibile scoprire le molte sfaccettature di questo vitigno. Accanto ai produttori, sarà presente anche l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, con un banco dedicato che guiderà i visitatori attraverso un percorso sensoriale nel panorama vitivinicolo del territorio.
La proposta gastronomica sarà altrettanto varia: le cucine di strada presenteranno piatti tipici locali, offrendo l’opportunità di scoprire accostamenti inediti con il Freisa. Nel frattempo, le note di un DJ set dal sagrato della Chiesa dei SS. Bernardino e Rocco accompagneranno il pubblico per tutta la giornata, fondendo musica e degustazioni in un’atmosfera vivace e coinvolgente.
Tra i momenti più attesi figura la Cena di Gala in Piazza Umberto I, ai piedi dell’arco simbolo della città. A firmare il menù sarà lo chef chierese Eddy Vara, noto a livello internazionale per la sua cucina italiana. La serata sarà impreziosita dallo spettacolo “Note di Vino“, a cura di Francesco Quarna e Maurizio Rossato di Radio DEEJAY, in un connubio tra musica e sapori locali. Parte del ricavato della cena sarà devoluto al reparto pediatrico dell’ospedale di Chieri, a sostegno di un progetto dedicato ai bambini ricoverati.
La manifestazione accoglierà anche una riflessione importante sull’ambiente: ospite d’onore sarà Terry Callaghan, Professore di Ecologia Artica e premio Nobel per la pace 2007 in qualità di Lead author dell’IPCC. Insieme a esperti del Politecnico e dell’Università di Torino, affronterà il tema dei cambiamenti climatici e delle conseguenze che questi comportano a livello sociale ed economico.
Non mancheranno appuntamenti culturali e artistici che arricchiranno l’offerta complessiva. In Piazza Cavour, si terranno incontri letterari e letture, mentre l’Associazione Carreum Potentia proporrà un tour urbano dedicato alla storia di Chieri e alla sua lunga esperienza nel tessile, raccontata in modo dinamico e coinvolgente.
Anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Chieri sarà protagonista, con l’iniziativa “Notte Bianca e Rossa“: dal pomeriggio, il centro storico sarà animato da attività ludiche, artistiche e formative pensate per ogni fascia d’età.
La fotografia sarà al centro della mostra “Arte in Freisa“, curata da CioCheVale APS e dal fotografo Giancarlo Volpi, mentre il Museo del Tessile, aperto dalle 15 alle 19, proporrà atelier tematici per stimolare creatività e manualità.
Come da consuetudine, anche ristoranti e locali aderiranno all’evento con “La Freisa nel piatto“, ideando portate e abbinamenti dedicati al vino simbolo della zona.
Di Freisa in Freisa è realizzato con il supporto della Camera di Commercio di Torino e dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino.