giovedì, Giugno 12, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGusto e relax: il Friuli Venezia Giulia si scopre con Pic-nice

Gusto e relax: il Friuli Venezia Giulia si scopre con Pic-nice

L’estate in Friuli Venezia Giulia si colora di nuovi sapori grazie a Pic-nice, l’iniziativa di PromoTurismoFVG che invita a scoprire le aziende agricole della Strada del Vino e dei Sapori attraverso la formula del pic-nic all’aperto. Dalla costa ai borghi dell’entroterra, il territorio diventa teatro di momenti rilassanti tra vigneti, uliveti e giardini, dove è possibile assaporare la gastronomia locale a stretto contatto con la natura.

Ogni realtà aderente mette a disposizione diversi cestini, pensati per valorizzare i prodotti tipici della zona: si va dalle proposte più tradizionali a quelle più ricercate, fino alle soluzioni per i più piccoli. Tra le tappe, San Dorligo della Valle, alle porte di Trieste, offre la possibilità di assaggiare i vini della Doc Carso come la Malvasia istriana e la Vitovska, accompagnati da salumi e formaggi locali. In alternativa, nella stessa zona, si può scegliere una pausa tra gli ulivi da cui nasce l’olio extravergine d’oliva Tergeste Dop, in particolare la varietà Bianchera.

Proseguendo verso la costa, si incontra Aquileia, riconosciuta dall’Unesco per il suo straordinario patrimonio archeologico e rinomata fin dall’epoca romana per la produzione vinicola. Qui, i visitatori sono accolti tra i filari di una cantina della Doc, dove nel cestino trovano spazio le migliori produzioni di frutta locale e vini come il Refosco dal peduncolo rosso. Poco distante, a Cervignano del Friuli, il pic-nic si svolge in una residenza settecentesca circondata da un grande parco.

Nell’area tra la Laguna di Marano e le foci dello Stella, la tappa a Palazzolo dello Stella permette di rilassarsi nel giardino di una cantina, tra alberi maestosi e la chiesetta della Madonna del Rosario.

Chi desidera scoprire uno dei borghi più caratteristici d’Italia può raggiungere Valvasone-Arzene: qui, una delle cantine della Doc Friuli Grave accoglie gli ospiti per pranzi, merende o aperitivi, con cestini pensati anche per i più piccoli.

L’iniziativa pensa in modo particolare alle famiglie con il pic-nic nel labirinto fiorito di Bagnaria Arsa: qui, i bambini hanno la possibilità di vivere da vicino la realtà agricola, conoscere il ciclo delle colture e approfondire i temi legati alla sostenibilità.

Per tutta l’estate, il Friuli Venezia Giulia propone esperienze di gusto e relax all’aria aperta, in un viaggio che attraversa i sapori e le bellezze di questa terra.

Per informazioni e prenotazioni: turismofvg.it

Related Articles

Ultimi Articoli