Milano, capitale della moda, durante la Fashion Week si trasforma in un vortice di creatività, stile ed eventi imperdibili. Tra una sfilata e l’altra, trovare il posto giusto per una pausa gourmet è essenziale. Che si tratti di un pranzo veloce, di un brunch raffinato o di un aperitivo glamour, la città offre una selezione di ristoranti e locali perfetti per ogni esigenza. Ecco alcuni indirizzi da non perdere per un’esperienza culinaria all’altezza di una delle settimane più attese dell’anno.
PORTA ROMANA E PORTA NUOVA
AMAMI e AMAMI ANCORA
Via Amerigo Vespucci 1 (Porta Nuova) – Via Lazzaro Papi 14 (Porta Romana)

La pizza di Amami e Amami Ancora si distingue per un impasto speciale, senza lievito e realizzato con ingredienti di alta qualità, che la rendono leggera e saporita. Nei locali di Cristiana Serafini e Mauro Rossetto, si preparano impasti con farine diverse, tra cui Senatore Cappelli, farro, integrale, canapa, grano saraceno e grano arso.
Il menù propone anche piatti della cucina mediterranea, accompagnati da una selezione di cocktail, vini, birre e drink analcolici per abbinamenti originali.
Prenotazioni:
- Amami – Tel. 02 655 60388
- Amami Ancora – Tel. 02 92958338
DE ANGELI – WAGNER
BA RESTAURANT
Via Raffaello Sanzio 22, Milano

Guidato da Marco Liu, Ba Restaurant è un punto di riferimento per la cucina asiatica in città. Sabato 1 marzo, dalle 12:30 alle 14:30, inaugura la formula brunch, perfetta per una pausa tra gli eventi della Fashion Week. Il menù comprende pop corn con polvere di Hondashi e alghe nori, involtino primavera, toast di gamberi, una selezione di quattro ravioli, curry pig bao, gamberi fritti con spicy mayo, melanzane alla Sichuan con carne, salsa hoisin e peperoncino fresco, e riso bianco. Il costo è di 60 euro a persona, con un calice di Franciacorta, acqua, caffè e coperto inclusi. È disponibile anche un menù vegetariano.
Prenotazioni: Tel. 02 469 3206 | ba-restaurant.com
QUADRILATERO
RUMORE BAR
Corso Venezia 11, Milano

All’interno del Portrait Milano, Rumore è il cocktail bar americano firmato da Riccardo Giraudi, CEO di Giraudi Group e fondatore di Beefbar. Aperto a dicembre 2023, il locale è guidato dal pluripremiato Francesco Cione, Director of Operations Italia, e dai Bar Manager Sossio Del Prete e Christian Teducci.
Varcando la soglia, l’atmosfera degli anni ’20 lascia spazio all’energia e all’estro degli anni ’60. Il design richiama l’eleganza dell’inizio del XX secolo, arricchito da dettagli ispirati al classico bar per l’aperitivo milanese. Gli interni evocano il fascino teatrale dei piano bar vintage e del burlesque, con riferimenti a luoghi iconici come lo Studio 54 di New York e il Piper Club di Roma.
La selezione di distillati include bottiglie rare, mentre la carta degli champagne rappresenta uno dei tratti distintivi del locale. La proposta di cocktail spazia dai grandi classici a creazioni originali come il Chica con Ardbeg 10, fragole, sciroppo di Verjus e soda, oppure il Rafiki con Zacapa 23, banana, Mancino Secco, vino, vaniglia e Lustau amontillado sherry.
Un indirizzo perfetto per un drink accompagnato da musica dal vivo, sia per chi segue le sfilate che per chi vuole vivere una serata speciale.
Info e prenotazioni: Tel. 02 8688 2332 | info@rumore-bar.com
Orari: Dom–Gio: 18:00 – 01:00 | Ven–Sab: 18:00 – 02:00
Moscova – Isola
BIGA MILANO
Via Alessandro Volta 20 (zona Moscova) – Via Antonio Pollaiuolo 9 (zona Isola)

Aperta nel 2021 grazie all’intuizione di Gennaro Esposito, Biga Milano ha conquistato rapidamente un posto di rilievo nel panorama della pizza. L’attenzione agli impasti è il punto di forza: dalla tradizionale stesura contemporanea alla ruota di carro a lunga lievitazione, realizzati con farine poco raffinate e a basso impatto glicemico. Il menu include anche pizze in teglia e padellino.
La sede di Via Antonio Pollaiuolo offre un reparto dedicato al senza glutine, con certificazione AIC e il riconoscimento di Pizza Gluten Free dell’Anno dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025. Lo chef pizzaiolo Simone Nicolosi porta ogni giorno un mix di esperienza e ricerca, proponendo impasti e topping che coniugano rispetto per le radici e spinta verso nuove sperimentazioni.
Info e prenotazioni: bigamilano.it
Biga Milano – Moscova: Tel. 02 5280 1936
Biga Milano – Isola: Tel. 02 7001 2362
CACTUS MILANO
Via Varese 4, Milano

Situato nell’area pedonale di Moscova, Cactus Milano si distingue per una cucina salutare e innovativa. Lo chef Alessio Sebastiani propone piatti che uniscono gusto, estetica e attenzione alla sostenibilità.
Per la Fashion Week, il menu omaggia il pantone dell’anno Mocha Mousse con piatti e drink ispirati: Crudo di ricciola (Miso, aglio nero, daikon, kumquat), Cherry Mocha Mousse (Cremoso di amarena, cacao, cioccolato fondente), Mocha Smoothie (latte, caffè, frutta secca, datteri, banana) e Mocha Sips (rhum, vaniglia, bitter, spuma al cioccolato).
Info e prenotazioni: Tel. 347 0544982 | cactusmilano.it
STENDHAL MILANO
Via Ancona, angolo Via San Marco, Milano

A pochi passi dalla Pinacoteca di Brera, Stendhal Milano è una tappa imperdibile, grazie anche al giardino d’inverno affacciato su Piazza San Marco.
Il menù propone i grandi classici della cucina meneghina: risotto allo zafferano con ossobuco, cotoletta alla milanese, mondeghili tradizionali, carpaccio di wagyu con insalata russa, tonnarello verde al ragù bianco e tartufo nero, fino alla cotoletta e all’ossobuco serviti con gremolada al profumo di limone.
A fine pasto, il Caffè Stendhal, con panna, menta e cacao, chiude l’esperienza con un tocco dolce e digestivo.
Per informazioni e prenotazioni: stendhalmilano.it | Tel. 02 657 2059
PORTA VENEZIA, NAVIGLI, DE ANGELI, CASCINA MERLATA
IL MANNARINO
Via Carlo Tenca 12, Milano e altre 17 sedi tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna

Un luogo perfetto per chi ama la carne e l’atmosfera conviviale, accompagnata da un buon bicchiere di Primitivo e dalla musica cantautorale italiana. Nato nel 2019 da un’idea di Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, Il Mannarino reinterpreta l’antica macelleria di quartiere in chiave moderna.
I clienti possono acquistare direttamente al banco e ricevere consigli dagli esperti macellai, oppure gustare i piatti nella sala ristorante. È disponibile anche il servizio di spesa online, per portare a casa i sapori tipici in tutta comodità.
Per informazioni e prenotazioni: ilmannarino.it/contatti
CINQUE VIE E CITYLIFE
MEDITERRANEA
Piazza Tre Torri 1 (CityLife) – Via Santa Marta 6 (Cinque Vie), Milano

Con due sedi strategiche, una nel cuore storico di Milano e l’altra a CityLife, Mediterranea propone una cucina ispirata alla dieta mediterranea, con piatti bilanciati e ricchi di nutrienti.
Il menù include tartare, hamburger, bowl, polpette proteiche, tonnarelli, pollo al curry e risotti, tutti preparati con attenzione per preservare le qualità delle materie prime.
L’ambiente rilassato e moderno rende ogni visita un’esperienza piacevole, con la terrazza di via Santa Marta che regala una vista suggestiva, perfetta per un aperitivo al tramonto. Tra le proposte enologiche, spicca il Bivongi Rosso Riserva, prodotto a Bivongi (RC), nel borgo della longevità.
Per informazioni e prenotazioni: mediterraneabistrot.it | Tel. 02 67177207
PIAZZA TRICOLORE
RICCI OSTERIA
Via Pasquale Sottocorno 27, Milano

Gli chef Antonella Ricci, Vinod Sookar e Francesco Bordone firmano piatti che raccontano una cucina autentica e ricercata. Tra le proposte spiccano le celebri orecchiette con broccoli, pomodorini confit e mollica di pane alle acciughe, inserite dal New York Times tra i 25 piatti di pasta essenziali da provare in Italia.
Durante la Fashion Week, un appuntamento imperdibile è La Domenica in Puglia, un pranzo speciale con menù fisso a 55 euro a persona, comprensivo di acqua e caffè.
Per informazioni e prenotazioni: ricciosteria.it | Tel. 02 49705612
GAGGIANO (MILANO)
LA BETTOLINA
Strada Statale Nuova Vigevanese 4, Gaggiano (Milano)

A pochi chilometri da Milano, La Bettolina è una cascina del ‘500 circondata dal verde, nata dal progetto di Alessandro Totaro e Daria Lo Giudice. Qui, lo chef Domenico Montanaro propone un menù che rielabora la cucina milanese e settentrionale con un tocco personale, senza dimenticare la passione per la griglia, con tagli di carne selezionati.
Gli ingredienti provengono da fornitori locali e tutto è preparato artigianalmente: pasta fresca, pane, impasti per la pizza al padellino, dolci, gelati e sorbetti. Tra le specialità, i classici mondeghili, le grigliate e i padellini, da accompagnare con una selezione di cocktail e vini di qualità.
Per informazioni e prenotazioni: labettolina.it | Tel. 389 8281966