Parmigiano Reggiano punta a un nuovo traguardo da Guinness World Record: il 14 giugno, alle 12:00 ora locale (le 18:00 in Italia), oltre 1.800 forme verranno aperte simultaneamente nei supermercati Loblaw Companies Ltd. in tutto il Canada. L’obiettivo è superare il primato stabilito nel 2014, quando furono aperte oltre 1.000 forme in contemporanea.
Questa iniziativa, organizzata in occasione dell’Italian Heritage Month, rafforza il legame tra la cultura italiana e il pubblico canadese. Il Canada si conferma infatti uno dei mercati più dinamici per la Dop: nel 2024 le esportazioni di Parmigiano Reggiano hanno superato le 3.500 tonnellate, segnando una crescita del 24,5% rispetto all’anno precedente.
L’evento coinvolgerà più di 450 supermercati da costa a costa, con centinaia di operatori, chef, appassionati e consumatori impegnati in attività di degustazione e approfondimento. L’appuntamento principale si svolgerà presso il punto vendita Loblaws Maple Leaf Gardens a Toronto, dove saranno aperte 20 forme in presenza dei rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, dei vertici di Loblaw Companies Ltd. e dello chef e personaggio televisivo canadese David Rocco. In tutti i supermercati partecipanti, i visitatori potranno assistere all’apertura delle forme, assaporare il Parmigiano Reggiano Dop e prendere parte a momenti interattivi e fotografici.
«Con oltre 3.500 tonnellate esportate e un aumento sull’anno precedente pari al 24,5%, il Canada è il quinto mercato estero per la Dop e uno di quelli con il maggiore potenziale», afferma Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio. «Numeri che raccontano una domanda in costante crescita da parte di consumatori attenti, che scelgono la qualità , l’autenticità e la tradizione. Con questo evento, che si svolge nell’ambito dell’Italian Heritage Month, vogliamo celebrare quello che non è solo un pezzo di formaggio: è un’icona dello stile di vita degli italiani, amata dai consumatori di tutto il mondo».
L’iniziativa rappresenta un nuovo slancio nella valorizzazione di un’eccellenza gastronomica italiana, riconosciuta e apprezzata anche oltre oceano.