lunedì, Novembre 24, 2025
localconsulting.it
HomeCibo e RicetteRicetta dal Don Alfonso 1890: Patata del Matese farcita con ostriche su...

Ricetta dal Don Alfonso 1890: Patata del Matese farcita con ostriche su lenticchie e gamberetti

Nel programma dedicato ai prodotti del Matese, ospitato nelle cucine del Don Alfonso 1890, la patata ha assunto un ruolo centrale. Un ingrediente umile, coltivato in altura e caratterizzato da una struttura compatta e da una spiccata sapidità naturale, che nella visione della famiglia Iaccarino diventa un perfetto ponte tra territorio e cucina d’autore.

Durante i workshop, gli operatori turistici del Matese hanno potuto apprendere tecniche per valorizzare le potenzialità di un prodotto che conoscono da sempre. Tra queste, la Patata del Matese farcita con ostriche su lenticchie e gamberetti è stata una delle preparazioni più sorprendenti: un piatto che unisce il carattere terrestre del tubero alla spiccata freschezza marina di ostriche e gamberetti, con le lenticchie a fare da base aromatica e materica.

Il risultato è una ricetta elegante nella composizione ma perfettamente replicabile nelle strutture di ospitalità del territorio, pensata per diventare un racconto gastronomico coerente con il progetto Matese × Don Alfonso 1890.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 700 g di patate del Matese di media grandezza
  • 100 g di ostriche sgusciate
  • 100 g di lenticchie
  • 120 g di gamberetti piccoli freschi
  • 10 g di erba cipollina
  • 10 g di carota
  • 10 g di sedano
  • 5 g di pomodori secchi
  • 1 limone
  • 5 cl di olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione della ricetta

  1. Sbucciare le patate, lessarle, tagliarle a ¾ della loro lunghezza e svuotarle internamente. Passare la polpa ricavata al disco fine del passaverdura o allo schiacciapatate.
  2. Unire alla purea di patate 2 cl di olio, 5 g di erba cipollina tritata e 70 g di ostriche tagliate a pezzettini. Amalgamare bene, regolando di sale; rimettere il composto nelle patate scavate e coprire con il pezzetto di patata tagliato in precedenza.
  3. Sgusciare i gamberetti, metterli in una ciotola e farli marinare con succo di limone e olio extravergine d’oliva.
  4. Tagliare sedano e carota a dadini piccolissimi e soffriggerli in un cucchiaio d’olio. Unire l’alloro e le lenticchie (ammollate per due ore in acqua fredda e scolate), lasciare insaporire qualche istante e poi coprire con acqua. Cuocere per circa 15 minuti.
  5. Mettere le patate farcite in una teglia oliata, scaldarle in forno a 200 °C per 3 minuti e sistemarle sui piatti formando un letto di lenticchie.
  6. Guarnire con i gamberetti marinati e le ostriche rimaste, spolverizzare con erba cipollina tritata, condire con un filo d’olio e servire.

Il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano: appuntamento il 13 marzo 2025 a Palazzo Bovara

Il carattere inconfondibile del Barolo e la personalità del Derthona si danno appuntamento a Milano per una nuova edizione di Il Barolo e il...

Il Trento DOC secondo LeVide: tra Maso Alesiera e Vigneti di Montagna

LeVide è una giovane azienda vitivinicola trentina specializzata nella produzione di Trento DOC da uve Chardonnay coltivate in altitudine, tra i 200 e i...

La seconda edizione del Torino Cocktail Festival: dal 10 al 16 giugno 2024

Torino si prepara ad accogliere la seconda edizione del Torino Cocktail Festival, un evento che dal 10 al 16 giugno 2024 celebrerà l'arte della...

Natale 2022, in crescita le vendite di vini territoriali

Boom di richieste di vini territoriali: questa è la previsione dei consumi degli italiani nel periodo natalizio. Tramite un sondaggio a cui hanno partecipato...

Ultimi Articoli