lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeCibo e RicetteCarbonara Day 2025: la Ricetta dello chef Daniele Roppo de Il Marchese...

Carbonara Day 2025: la Ricetta dello chef Daniele Roppo de Il Marchese Roma e Milano

Il 6 aprile torna il Carbonara Day, appuntamento dedicato a uno dei piatti più amati della cucina italiana. Per l’occasione, lo chef Daniele Roppo, alla guida dei ristoranti Il Marchese di Roma e Milano, condivide la sua personale interpretazione, pensata anche per chi desidera prepararla a casa con ingredienti di qualità.

Alla base della ricetta ci sono prodotti scelti con attenzione:

  • Uova a pasta gialla da galline allevate a terra
  • Guanciale Re-Norcino, proveniente da una realtà familiare marchigiana con una lunga esperienza. Viene preparato secondo un metodo semplice: sale, pepe e una stagionatura di almeno trenta giorni. Il risultato è un prodotto che si distingue per equilibrio di aromi, consistenza e sapore, grazie anche all’allevamento di suini Duroc in spazi aperti e all’alimentazione naturale con cereali coltivati in azienda, senza additivi.
  • Pecorino Cibaria di Castel Gandolfo
  • Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi

La ricetta per 4 persone

  • 3 uova intere
  • 4 tuorli
  • 200 g di pecorino del Lazio
  • 100 g di parmigiano Reggiano 30 mesi
  • 180 g di guanciale
  • 440 g di mezze maniche

Procedimento:

  1. Rosolare il guanciale in padella, senza aggiungere altri grassi.
  2. In una ciotola, sbattere le uova con i formaggi grattugiati.
  3. Incorporare il grasso rilasciato dal guanciale.
  4. Cuocere la crema a bagnomaria, come per una crema inglese.
  5. Cuocere la pasta al dente, scolarla e mantecarla con il guanciale.
  6. A fuoco spento, aggiungere il composto di uova e formaggi.

Una preparazione attenta, che valorizza le materie prime e ne rispetta la natura, esprimendo l’approccio di Daniele Roppo: cucina precisa, concreta e legata alle origini.

Chef Daniele Roppo
Chef Daniele Roppo

Related Articles

Ultimi Articoli