giovedì, Giugno 12, 2025
localconsulting.it
HomeCibo e RicetteSpaghettone con Cozze, Calamari e Datterini – La Ricetta di Fabrizio Renna

Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini – La Ricetta di Fabrizio Renna

Con l’arrivo dell’estate, l’FH55 Grand Hotel Mediterraneo rinnova la sua proposta gastronomica con un piatto che profuma di mare, ideato da Fabrizio Renna: Spaghettone con cozze, calamari e datterini infornati. Questa creazione esalta il gusto mediterraneo attraverso ingredienti selezionati e una preparazione che valorizza ogni sfumatura del piatto.

Semplicità e ricercatezza si incontrano in una ricetta pensata per sorprendere chi ama la cucina di mare più genuina. Fabrizio Renna mette in scena un equilibrio di sapori dove ogni elemento trova il suo spazio: le cozze, appena aperte e ricche di gusto, sono scelte con cura per garantire freschezza e intensità; i calamari, teneri e lavorati a mano, mantengono la loro consistenza naturale; i datterini, dolci e succosi, vengono cotti in forno per esaltarne il carattere e donare una nota caramellata.

Il piatto si completa con aromi freschi come timo, aglio rosolato, prezzemolo tritato e un tocco di peperoncino, mentre l’olio extravergine di oliva toscano lega il tutto, donando armonia ai sapori senza coprire l’identità degli ingredienti.

Spaghettone con cozze, calamari e datterini infornati

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di spaghettoni
  • 500 g di cozze fresche
  • 150 g di calamari
  • 150 g di datterini rossi
  • 2 rametti di timo fresco
  • 40 g di prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino q.b.
  • 1 rametto di aneto
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale e zucchero q.b.

Procedimento

Datterini infornati:
Scaldare il forno a 200°C. Tagliare a metà i datterini e disporli su una teglia oliata, con la parte dei semi rivolta verso l’alto. Condire con sale, zucchero e foglie di timo. Infornare per circa 20 minuti, fino a ottenere una leggera caramellizzazione.

Cozze:
Pulire accuratamente le cozze, eliminare il bisso e sciacquare sotto acqua corrente. In una casseruola, scaldare poco olio con uno spicchio d’aglio e i gambi di prezzemolo. Unire le cozze, coprire e lasciare aprire a fuoco vivace per circa 4 minuti. Sgusciare e filtrare l’acqua di cottura, utile per la mantecatura finale.

Calamari:
Pulire i calamari rimuovendo interiora, becco e pelle. Tagliarli a metà, incidere una griglia sulla parte interna e affettare a julienne le ali. Sciacquare tutto in acqua fredda.

Composizione:
In una pentola ampia, portare a ebollizione 5 litri d’acqua salata e cuocere gli spaghetti per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato. Nel frattempo, tritare aglio, prezzemolo e peperoncino. In una casseruola, scaldare olio e saltare i calamari per un minuto, poi aggiungere il trito aromatico e i datterini infornati. Scolare gli spaghetti e trasferirli nella casseruola, completando la cottura con le cozze e la loro acqua filtrata.

Presentazione:
Formare un nido di spaghetti in un piatto fondo, aggiungere il condimento e decorare con aneto fresco.

Questa proposta firmata Fabrizio Renna si distingue per equilibrio e freschezza, racchiudendo la passione per i sapori mediterranei e la cura nella scelta delle materie prime. Il piatto è disponibile nel menu estivo del ristorante “Arno” presso l’FH55 Grand Hotel Mediterraneo, con vista sull’Arno e a pochi passi dal centro storico di Firenze: il luogo ideale per vivere una nuova esperienza gastronomica in città.

Related Articles

Ultimi Articoli